Tecnologia

A sorpresa, Amazon lancia un'offerta per TikTok: Cosa si nasconde dietro questa mossa?

2025-04-03

Autore: Francesco

Un nuovo colpo di scena nella contesa per il controllo di TikTok negli Stati Uniti: Amazon ha fatto un'offerta per acquisire la piattaforma video cinese bloccata in un limbo burocratico, proprio mentre il governo americano sta considerando un possibile divieto. Secondo fonti citate dal New York Times, il vicepresidente USA JD Vance e il segretario al Commercio Howard Lutnick sono stati informati dell'offerta, che potrebbe cambiare il destino della piattaforma per sempre.

I dettagli emersi rivelano che, indipendentemente dall'esito dell'offerta di Amazon, TikTok potrebbe passare comunque sotto il controllo di un consorzio di investitori americani, con una divisione del capitale che prevede una maggioranza di fondi di investimento come Andreessen Horowitz e Blackstone.

La situazione è diventata una vera corsa contro il tempo. Infatti, la società madre cinese ByteDance ha fino al 5 aprile per vendere il ramo americano di TikTok o affrontare un divieto totale, una misura che trova origine nelle preoccupazioni per la sicurezza nazionale e il controllo della Cina sull’app.

Coperture e colpi di scena incredibili

A sorprendere sono anche le crescite di interesse da parte di altre aziende: Tim Stokely, il fondatore di OnlyFans, ha lanciato una proposta tramite la sua startup Zoop, mentre AppLovin, un'azienda nota nel settore del marketing mobile, ha presentato la sua offerta forte della propria expertise nell'ottimizzazione pubblicitaria. Ma non è tutto: il magnate Frank McCourt ha proposto un’offerta di 20 miliardi di dollari insieme a un gruppo di investitori, tra cui Kevin O’Leary da Shark Tank, mentre persino lo youtuber MrBeast ha mostrato interesse, presentando un'offerta con Jesse Tinsley.

Ma perché Amazon è così interessata a TikTok?

L'interesse di Amazon per TikTok non è casuale. Con oltre 170 milioni di utenti registrati negli Stati Uniti, TikTok rappresenta un'opportunità unica per il gigante dell'e-commerce, la quale potrebbe sfruttare i dati degli utenti per creare pubblicità mirata e monetizzare in modo più efficace. Inoltre, l'integrazione di TikTok nel proprio ecosistema permetterebbe ad Amazon di coinvolgere influencer e creatori di contenuti per promuovere direttamente i prodotti in vendita.

Amazon aveva già tentato nel 2022 di entrare nel mercato dei video brevi con il servizio Inspire, senza però riscontrare il successo sperato. Acquisire TikTok eviterebbe ad Amazon di dover ricostruire una comunità da zero, capitalizzando invece su una base di utenti già attiva e coinvolta.

Concorrenza all'orizzonte: TikTok Shop

In aggiunta, Amazon deve tenere d'occhio l'espansione di TikTok Shop, il servizio di e-commerce che ha recentemente esordito in Italia, Francia e Germania, dopo il suo successo nel Regno Unito e in altri paesi. TikTok Shop permette agli utenti di acquistare prodotti direttamente dai video, creando un'esperienza di shopping più coinvolgente. La piattaforma ha visto una crescita da record nel 2024, con un incremento del 121% nel numero di venditori attivi, suggerendo un potenziale enorme.

Con tutte queste offerte e la crescente pressione politica, il destino di TikTok negli Stati Uniti rimane incerto. Donald Trump ha prorogato il termine per la vendita della piattaforma e sta seguendo da vicino lo sviluppo dell'operazione, pronto a incontrare la Casa Bianca per prendere decisioni decisive. Resterà da vedere come si evolverà questa intrigante saga nel mondo della tecnologia.