Mondo

Guerra Ucraina - Russia: Zelensky si prepara per le elezioni estive

2025-03-31

Autore: Giovanni

Vladimir Putin ha firmato un decreto per la leva di primavera, reclutando 150.000 giovani russi tra i 18 e i 30 anni. Il richiamo avverrà dal 1 maggio al 15 luglio. Questi giovani, storicamente, non vengono inviati al fronte, ma ci sono stati casi di eccezione.

Il G5+, composto da Germania, Francia, Italia, Polonia, Spagna, Regno Unito e dall'Alta rappresentante dell'UE Kaja Kallas, ha dichiarato di essere pronto a intensificare la pressione sulla Russia attraverso nuove sanzioni. L’obiettivo è impedire alla Russia di condurre la sua guerra contro l’Ucraina e garantire una pace duratura.

Preoccupante è la notizia che, a tre anni dal massacro di Bucha, almeno 33 residenti ucraini rimangono detenuti in Russia, senza possibilità di comunicare con l'esterno. Ciò è stato denunciato da organizzazioni per i diritti umani e dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, che ha sottolineato la diffusione sistematica di scomparse forzate.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dato istruzioni per iniziare i preparativi per le elezioni presidenziali che si svolgeranno questa estate, a condizione che si raggiunga un cessate il fuoco totale. Questa mossa potrebbe essere strategica per garantire che l’opposizione non possa organizzarsi in tempo. In concomitanza, Donald Trump ha minacciato di imporre dazi su petrolio e gas russi, esprimendo la necessità di un accordo di cessate il fuoco entro un mese.

Entro il 5 maggio, la Verkhovna Rada dovrà decidere se estendere la legge marziale in vigore dal 2022, senza la quale non possono svolgersi le elezioni. Sono previsti cambiamenti nei registri elettorali e si sta valutando l’utilizzo di un'app governativa per consentire il voto ai soldati al fronte.

Dmitri Medvedev, alto ufficiale russo, ha dichiarato in modo provocatorio che i missili russi, compresi quelli nucleari, sarebbero una 'terapia' per la russofobia in Europa, commento che riflette una retorica bellicosa crescente in Russia.

A Madrid, si è svolta una ministeriale del G5+ per discutere della sicurezza europea e del supporto all'Ucraina. L'Italia era rappresentata da Maria Tripodi, la sottosegretaria agli Esteri, mentre gli incontri si sono concentrati sull'importanza della collaborazione tra le potenze europee per affrontare la crisi in corso.

Valery Zaluzhny, ex comandante delle forze armate ucraine, ha rifiutato di commentare la sua eventuale candidatura alle prossime elezioni, sottolineando invece l'urgenza della situazione attuale e la necessità di unire gli sforzi per salvare il paese.

Nel frattempo, i media russi hanno censurato riferimenti alle affermazioni di Trump riguardo il suo stato d'animo nei confronti di Putin, riducendo il focus sulla sua determinazione a candidarsi di nuovo come presidente.

Un appello urgente è stato lanciato dalla sorella di un foreign fighter italiano attualmente disperso nella zona di guerra, chiedendo aiuto per avere notizie sul suo stato. La Farnesina sta indagando e collaborando con le autorità ucraine in merito.

Infine, Kirill Logvinov, diplomatico russo, ha affermato che la Russia è contro ogni intervento di forze di pace che includano paesi che armano l'Ucraina, esprimendo forte opposizione a qualsiasi iniziativa che preveda l'invio di truppe straniere nel paese.