
Guerra Israele-Palestina: Ultime Notizie da Gaza (14 Settembre)
2025-09-15
Autore: Matteo
Israele e gli Stati Uniti in prima linea alla crisi di Gaza
Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha visitato il Muro del Pianto a Gerusalemme insieme al Premier israeliano Benjamin Netanyahu. Durante l'incontro si è discussa l'eventualità di un'annessione israeliana di parti della Cisgiordania, in risposta al riconoscimento della Palestina da parte di vari Paesi occidentali.
Offensiva israeliana a Gaza: centinaia di carri armati schierati
Continua l'offensiva dell'esercito israeliano a Gaza City, trasformata in una vera e propria città fantasma. L’IDF ha schierato centinaia di carri armati e mezzi corazzati lungo il confine settentrionale della Striscia in preparazione di un'imminente manovra militare.
Nel frattempo, un grattacielo, dichiarato sede operativa di Hamas, è stato colpito durante i raid aerei israeliani. Secondo le autorità di Gaza, gli attacchi hanno causato la morte di 68 persone nelle ultime 24 ore, tra cui civili ricercanti aiuto, con 346 feriti.
Cittadini in fuga e richieste di aiuto umanitario
Circa 300.000 residenti hanno già lasciato Gaza, mentre funzionari di Hamas tentano di evacuarsi. Le notizie riportano di intensi bombardamenti su aree residenziali, creando una crescente crisi umanitaria.
Appelli dalla comunità internazionale e meeting emergente
In vista del vertice arabo-islamico convocato a Doha, il Primo Ministro del Qatar, Mohammed ben Abdelrahman Al-Thani, ha esortato la comunità internazionale a punire Israele per le sue azioni, sottolineando l'uso di "due pesi e due misure" nella responsabilità per i crimini in atto.
Missione Global Sumud Flotilla in arrivo a Gaza
La Global Sumud Flotilla, una missione umanitaria composta da attivisti di 44 Paesi, è salpata per portare aiuti alla popolazione palestinese a Gaza, cercando di infrangere il blocco imposto da Israele. Tra i partecipanti c'è anche Greta Thunberg.
Proteste in Europa: La Vuelta e le manifestazioni pro-Palestina
Scontri a Madrid durante le proteste pro-Palestina hanno portato all'annullamento dell'ultima tappa della Vuelta, con centinaia di manifestanti che hanno invaso il percorso della gara. La vicenda ha sollevato polemiche politiche in Spagna, con accuse al governo di non aver gestito correttamente la situazione.
Situazione preoccupante nel conflitto: le richieste di pace aumentano
L'ex primo ministro israeliano Ehud Olmert ha dichiarato che la guerra deve finire e che è necessario tornare alla soluzione dei due Stati. La crescente violenza e il numero di vittime richiedono un urgentissimo dialogo tra Israele e Palestina.
Risolute posizioni e sfide future
Con i preparativi per l'offensiva di terra in corso, i leader internazionali dichiarano che è giunto il momento per una fermata della violenza. Si prevede un aumento della pressione su Israele da parte della comunità internazionale per finire la crisi e garantire un aiuto tempestivo ai fondi umanitari.
La tensione in Medio Oriente continua a crescere, e le notizie da Gaza rimangono drammatiche. L’appello a una risoluzione del conflitto e il desiderio di pace prevalgono tra coloro che seguono gli sviluppi.