Tecnologia

Google Rivoluziona l'App Telefono: Novità Anche per i Pixel più Vecchi!

2025-09-04

Autore: Marco

Con il lancio della nuova gamma Pixel 10, Google ha stupito tutti introducendo una serie di innovative funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, inizialmente riservate solo agli smartphone più recenti.

Ma ecco la sorpresa: molte di queste chicche non rimarranno appannaggio esclusivo dei modelli più moderni! Infatti, Google ha annunciato che alcune delle novità dell’app Telefono saranno disponibili anche per i Pixel più datati, come il Pixel 4, risalente al 2019.

Take a Message: Un Vero Game-Changer!

Tra le novità, spicca la funzione "Take a Message", che rivoluziona il modo di gestire le chiamate perse o rifiutate. Quando non rispondi a una chiamata, Google Telefono invita l’interlocutore a lasciare un messaggio motivato, automaticamente trascritto sul tuo smartphone in tempo reale. Questo significa niente più frustrazioni a causa di chiamate senza risposta e un'esperienza utente molto più fluida!

Compatibilità su Pixel Watch!

Non finisce qui! Quest'innovazione non è limitata ai soli smartphone: la funzione "Take a Message" è disponibile anche sui Pixel Watch 2 e successivi, a condizione che siano abbinati a un Pixel 6 o superiore, il primo modello dotato del potente chip Tensor.

Ma L'Italia?!

Ma attenzione, c'è una pecca! Attualmente, l'implementazione è limitata solo ad alcune nazioni: Australia, Irlanda, Regno Unito e Stati Uniti. Non è chiaro se si tratterà di un'esclusione temporanea o meno, ma storicamente alcune funzioni di Google sembrano restare riservate a mercati selezionati.

Call Notes: L'Intelligenza Artificiale al Tuo Servizio!

Oltre a "Take a Message", Google ha migliorato anche un’altra funzionalità chiave dell’app Telefono: "Call Notes". Originariamente introdotta sui Pixel 9, questa opzione utilizza l'IA per trascrivere e sintetizzare le chiamate. Con il Pixel 10, ottiene una nuova opzione chiamata "Passaggi Successivi", che suggerisce azioni da intraprendere dopo la conversazione, come impostare appuntamenti o annotare attività correlate.

In sintesi, Google sta davvero facendo un passo in avanti significativo nella gestione delle comunicazioni, rendendo strumenti avanzati accessibili anche ai modelli più vecchi. Non resta che sperare che queste novità arrivino presto anche in Italia!