Tecnologia

Google Rivoluziona Gemini: Scopri la Nuova Barra dei Prompt per Android e iOS!

2025-09-11

Autore: Matteo

Google ha appena lanciato un aggiornamento fondamentale per la sua app Gemini, introducendo un'interfaccia aggiornata per gli utenti di dispositivi mobili. Dopo l'innovativa revisione per la versione web, ora anche su Android e iOS gli utenti possono godere di un design rinnovato che rende l'interazione più efficace.

Una Barra dei Prompt Innovativa!

Secondo 9to5Google, la nuova barra dei prompt non è più un semplice rettangolo arrotondato, ma si integra perfettamente con il bordo inferiore dello schermo, fondendosi con la tastiera del dispositivo. Questo design innovativo presenta un effetto ombra che imita l'aspetto di un foglio sovrapposto, rendendo l'esperienza visiva più armoniosa in confronto ad altre funzionalità dell'app, come il menu Tools, che è ancora in fase di attivazione.

Maggiore Spazio e Interazione Migliorata!

L'eliminazione del "contenitore" per la barra dei prompt consente una migliore ottimizzazione dello spazio orizzontale, avvicinando i componenti ai bordi dello schermo e rendendo l'interazione più fluida e naturale. Inoltre, la famosa avvertenza "Gemini può commettere errori, verifica sempre le risposte" è stata spostata alla fine del testo generato dall'assistente, regalando agli utenti più spazio visibile per godersi i contenuti.

Il Rollout è in Corso!

Questo aggiornamento segna un cambiamento significativo rispetto alla versione web, mantenendo una coerenza visiva, ma eliminando le discrepanze di design osservate in precedenza. Tuttavia, si segnala che diverse versioni dell'app continuano a mostrare i pulsanti del menu Tool in diverse disposizioni, segno che Google sta ancora testando più opzioni di layout.

Attualmente, l'implementazione di questa novità è in fase graduale: non tutti gli utenti vedono ancora il nuovo design, ma il numero di account Gemini che stanno ricevendo l'aggiornamento è in costante aumento. Come al solito, Google adotta un approccio di rilascio scaglionato, monitorando attentamente le reazioni degli utenti prima di lanciare il cambiamento su larga scala.