Tecnologia

Google Licenzia Centinaia di Dipendenti: La Nuova Era dei Licenziamenti nel Settore Tech

2025-04-11

Autore: Giulia

Un Nuovo Colpo per Google

La saga dei licenziamenti nel mondo della tecnologia continua a far discutere, e Google è nuovamente protagonista. Secondo quanto riportato da The Information, il gigante di Mountain View ha deciso di dire addio a "centinaia" di dipendenti della divisione Platforms and Devices, che si occupa di Android, Chrome, e altro hardware consumer come i dispositivi Pixel e Nest.

Cambiamenti in Vista

Questa mossa, seppur attesa, segna un'importante transizione. Da non molto tempo, Google ha avviato un programma di "licenziamenti volontari", offrendo bonus e incentivi a chi decideva di uscire. La divisione in questione è relativamente nuova, frutto della fusione tra il team hardware, guidato dall'ex Motorola Rick Osterloh, e quello software. Questa integrazione ha causato sovrapposizioni di ruoli, spingendo Google a ristrutturare il proprio personale per diventare più snella e reattiva alle dinamiche di un mercato in continua evoluzione.

L'Impegno di Google per l'Efficienza

Parlando con i giornalisti, Google ha affermato: "Da quando abbiamo creato Platforms and Devices l'anno scorso, stiamo cercando di essere più agili e operativi, il che ha incluso alcune riduzioni di posti di lavoro oltre al nostro programma di uscita volontaria avviato a gennaio."

Un Settore in Crisi?

Google non è l'unica azienda coinvolta in questa ondata di licenziamenti, bensì una delle più visibili. Nel 2023, ha avviato uno dei maggiori round di licenziamenti nella sua storia, con 12.000 posizioni eliminate. Da quel momento, seguono altri ridimensionamenti che portano il totale a diverse migliaia. Nonostante queste scelte drastiche, Google continua a mantenere una posizione solida nel mercato, con oltre 180.000 dipendenti nel mondo.

Cosa Aspettarsi in Futuro?

Con queste recenti ristrutturazioni, tutti si chiedono quali saranno i prossimi passi di Google. Una cosa è certa: il settore tecnologico sta vivendo una fase di grande trasformazione, e le aziende devono adattarsi per rimanere competitive. Riuscirà Google a emergere più forte da questa crisi?