
Trump: Dazi più bassi per chi isola la Cina?
2025-04-16
Autore: Matteo
Le nuove strategie di Trump sui dazi
L'amministrazione Trump ha in mente di utilizzare le trattative sui dazi come strumento per incoraggiare i partner commerciali statunitensi a limitare i loro legami con la Cina. Secondo un report del Wall Street Journal, l'intento è chiaro: convincere altri paesi a isolare Pechino in cambio di dazi alleggeriti.
Un piano audace per il commercio
"Gli Stati Uniti stanno registrando un incremento record dai dazi, con un abbassamento dei prezzi su praticamente tutti i beni, dalla benzina ai generi alimentari," ha dichiarato Trump su Truth, esprimendo fiducia nella sua politica tariffaria. In un'intervista successiva, ha sottolineato che l'America sta finalmente recuperando miliardi dopo anni di ingiustizie commerciali.
La California in prima linea contro i dazi
Tuttavia, non tutti sono d'accordo. La California ha deciso di fare causa all'amministrazione Trump per fermare i dazi, un'azione legale che rappresenta una significativa opposizione alla sua politica commerciale. Il governatore Gavin Newsom ha affermato che le tariffe imposte da Trump stanno causando caos per le famiglie e le imprese, aumentando i costi.
Colloqui in vista con la Cina: le condizioni di Pechino
D'altro canto, la Cina ha mostrato apertura a discutere, a patto che l'amministrazione Trump rispetti alcune condizioni. Tra queste, un approccio più temperato nei confronti di figure governative e l'impegno a affrontare le preoccupazioni cinesi su Taiwan e le sanzioni.
Un'indagine su minerali essenziali e i dazi imminenti
Nel frattempo, Trump ha avviato un'indagine per valutare l'opportunità di imporre dazi sui minerali essenziali, un passo che potrebbe portare a nuovi aumenti tariffari. Questa azione rientra nella Sezione 232 del Trade Act del 1962, che consente il blocco di importazioni considerate una minaccia per la sicurezza nazionale.
Hong Kong ferma le spedizioni verso gli Stati Uniti
Infine, Hong Kong Post ha annunciato l'interruzione delle spedizioni verso gli Stati Uniti, non raccolta di dazi per conto americano e il blocco della posta diretta. Questa mossa segue le nuove misure di Trump e ha scatenato reazioni di indignazione da parte di Hong Kong, che accusa gli USA di intimidire e adottare politiche abusive.
Le conseguenze inattese della guerra commerciale
Questa continua tensione commerciale rivela le fragilità nelle relazioni internazionali e potrebbe avere ripercussioni significative sull'economia globale. Mentre gli USA cercano di rafforzare la loro posizione, la risposta della Cina e dei suoi alleati sarà cruciale per il futuro degli scambi commerciali.