
Giornata Mondiale della Salute: eventi imperdibili per future mamme e nuovi genitori
2025-04-03
Autore: Luca
CREMONA - In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l’ASST di Cremona ha organizzato una serie di eventi imperdibili dedicati a donne in gravidanza, genitori e neogenitori che si svolgeranno dal 7 all’11 aprile 2025. Quest'anno, l'OMS ha scelto il tema “Un inizio sano, un futuro pieno di speranza”, sottolineando l’importanza della salute materna e infantile. Gli eventi sono promossi in collaborazione con Regione Lombardia e ATS Val Padana e si concentrano sulla salute della donna e dei bambini.
Corsi al Consultorio di Cremona
DISOSTRUZIONE PEDIATRICA: UN SAPERE CHE SALVA VITE
7 aprile 2025, ore 17. Consultorio di Casalmaggiore (Piazza Garibaldi 3, primo piano). Partecipazione libera. Durante questo incontro, Enrica Mantovani, Responsabile del Consultorio di Casalmaggiore, spiegherà l’importanza di saper intervenire in caso di ostruzione delle vie aeree nei bambini, un evento che, se non gestito, può avere conseguenze fatali. I partecipanti apprenderanno manovre pratiche per il primo soccorso nel lattante.
LATTE MATERNO: UN TESORO PER LA SALUTE
8 aprile 2025, ore 15. Patologia Neonatale, Ospedale di Cremona (piano R – lato destro). Partecipazione libera. Bruno Drena, direttore dell’UO di Patologia Neonatale, discuterà il potere del latte materno nel prevenire malattie croniche in età adulta, sottolineando il suo ruolo cruciale per la salute pubblica. Saranno analizzati dati scientifici che mostrano come l’allattamento materno riduca il rischio di malattie cardiovascolari e metaboliche.
PREVENIRE E AFFRONTARE GLI INCIDENTI DOMESTICI
10 aprile 2025, ore 17. Consultorio di Cremona (Via San Sebastiano, 14). Partecipazione libera. Beatrice Malcontenti, Coordinatrice del Consultorio di Cremona, affronterà il tema degli incidenti domestici, che possono avere gravi conseguenze per i bambini. Saranno forniti consigli pratici su come prevenire cadute, pericoli di soffocamento e intossicazioni, oltre a indicazioni sui primi soccorsi.
VACCINI IN GRAVIDANZA: UNA SCELTA PROTETTIVA
11 aprile 2025, ore 10.30. Consultorio di Cremona (Via San Sebastiano, 14). Partecipazione libera. Antonella Laiolo, direttrice della SC di Vaccinazioni e Sorveglianza delle Malattie Infettive, chiarirà l’importanza della vaccinazione in gravidanza, non solo per la salute della madre, ma anche per la protezione del neonato. Saranno discussi i vaccini raccomandati, tra cui quello antinfluenzale e contro la pertosse, e il loro calendario.
VAX DAY PER ADOLESCENTI CONTRO IL MENINGOCOCCO B
10 aprile 2025, dalle 13. Centro Vaccinale di Cremona (Via Dante, 134). Solo su invito. Un’iniziativa fondamentale rivolta agli adolescenti per prevenire una malattia infettiva grave. Laiolo spiegherà come il vaccino contro il meningococco rappresenti l’unico strumento efficace per prevenire l’infezione e le sue gravi complicazioni.
INFO POINT NEI CENTRI VACCINALI
Dal 7 all’11 aprile, nei Centri di Cremona, Casalmaggiore e Soresina, saranno attivi punti informativi per sensibilizzare i cittadini sull'importanza delle vaccinazioni. I genitori che accompagneranno i propri figli durante le vaccinazioni programmate riceveranno questionari per migliorare la consapevolezza sui vaccini. Inoltre, saranno intensificate le attività informative sui nuovi calendari vaccinali per i ragazzi di 12 anni.
GLI ORARI DEI CENTRI VACCINALI
Hub Vaccinale di Cremona (Via Dante, 134). Lunedì-giovedì: 8.30-12:30 e 14.15-20; Venerdì: 8.30-12.20. Centro Vaccinale di Soresina (Polo Sanitario Nuovo Robbiani, Via Inzani 4). Martedì e mercoledì: 8.30-12.30 e 14-15.20. Centro Vaccinale di Casalmaggiore (Via Sandor Petofi 4). Per non perdere queste opportunità di salute, è fondamentale partecipare e informarsi: la salute di una generazione inizia dalle scelte di oggi.