
Germania: in calo la produzione industriale di febbraio, ma le esportazioni brillano
2025-04-07
Autore: Matteo
Nel mese di febbraio 2025, la Germania ha registrato un calo della produzione industriale dell'1,3% rispetto al mese precedente, secondo i dati provvisori dell'Ufficio federale di statistica tedesco, Destatis. Nonostante questo lieve ribasso mensile, la produzione ha mostrato segni di ripresa nel trimestre da dicembre 2024 a febbraio 2025, con un incremento dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti. I dati per gennaio 2025 sono stati confermati con un notevole aumento del 2% rispetto a dicembre 2024. Tuttavia, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, febbraio 2024, la produzione ha segnato un calo del 4% dopo la correzione per gli effetti di calendario.
D'altro canto, il settore delle esportazioni ha dato segnali di forte crescita: le esportazioni sono aumentate dell'1,8% su base destagionalizzata rispetto a gennaio, con un incremento del 0,1% e un aumento delle importazioni del 4,6% rispetto allo stesso mese dell'anno passato. Tra i paesi importatori, gli Stati Uniti si distinguono per un notevole aumento degli scambi commerciali: le esportazioni verso il mercato americano sono salite dell'8,5% rispetto al mese precedente, raggiungendo un valore di 14,2 miliardi di euro.
Questa dinamica mette in luce un contrasto interessante: mentre la produzione interna attraversa una fase di difficoltà, il mercato estero sembra mostrare ottimismo. Gli analisti suggeriscono che l'aumento delle esportazioni verso gli USA potrebbe indicare una ripresa della domanda globale. È fondamentale monitorare l'evoluzione dei dati nei prossimi mesi, dato che la competitività tedesca nel settore manufatturiero gioca un ruolo cruciale nello scenario economico europeo. Quali misure prenderà il governo tedesco per affrontare questa situazione? La risposta a questa domanda potrebbe rivelarsi determinante per il futuro economico della nazione.