Finanze

Cambiamento di rotta: i clienti cinesi abbandonano i bond USA per i titoli europei

2025-04-18

Autore: Alessandra

Clienti cinesi in fuga dai bond USA

Il colosso bancario Deutsche Bank ha rivelato che i suoi clienti cinesi stanno drasticamente riducendo la loro esposizione ai titoli di stato americani. Questo disinvestimento si traduce in un afflusso di capitali verso i bond europei, come i bund tedeschi, i BTP italiani e i bonos spagnoli.

Una nuova strategia di investimento

Lilian Tao, leader delle vendite per la Cina e i mercati emergenti presso Deutsche Bank, ha dichiarato: "Stiamo assistendo a una diversificazione nei portafogli degli investitori cinesi. Sempre più clienti stanno guardando favorevolmente ai bund tedeschi e ai mercati di Spagna e Italia, zone che in passato avevano trascurato".

L'incertezza e l'impatto dei dazi

Questo cambiamento nel comportamento degli investitori è chiaramente influenzato dall'incertezza che pervade i mercati a seguito delle azioni commerciali aggressive dell'amministrazione Trump nei confronti della Cina. Questa nuova attitudine sta erodendo la storica percezione del dollaro e dei Treasury come beni rifugio.

Crollo dei Treasury e nuovi rischi

Dal momento in cui la guerra dei dazi ha preso piede, i Treasury USA hanno subito un deprezzamento di circa il 10%, generando un incremento dei rendimenti. Considerati un tempo come gli asset più sicuri sul mercato, i titoli di stato americani stanno ora venendo percepiti sempre più come rischiosi.

La sfida della fiducia nel sistema finanziario

Kathy Jones, esperta di strategia sul reddito fisso di Charles Schwab, ha sottolineato che il problema principale per i mercati riguarda la crescente sfiducia nella politica monetaria degli Stati Uniti. I Treasury, un tempo visto con sicurezza, si stanno avvicinando alla volatilità tipica delle azioni, segno di un cambiamento epocale nei trend d'investimento.