Tecnologia

GeForce NOW con RTX 5080: L'Upgrade Che Revoluzionerà Il Cloud Gaming

2025-09-10

Autore: Maria

Introduzione Rivoluzionaria

Durante la Gamescom 2025, NVIDIA ha fatto un annuncio clamoroso riguardo a GeForce NOW, il servizio di cloud gaming che sta conquistando il mercato. Abbiamo avuto l'opportunità di testarlo a Colonia, e ciò che emerge è chiaro: questo potrebbe essere l'upgrade più significativo nella storia del cloud gaming.

Il Potere dei SuperPOD RTX 5080

Con l'introduzione dell'architettura Blackwell nel cloud, GeForce NOW segna un nuovo standard. I SuperPOD RTX 5080 vantano un frame buffer da ben 48 GB e una potenza di calcolo che arriva a 62 TERAFLOPS. Questo significa performance fino a 2,8 volte superiori rispetto ai modelli precedenti basati su RTX 4080 e oltre il triplo rispetto a PlayStation 5 Pro.

Tecnologie di Ultima Generazione

I nuovi server utilizzano anche CPU AMD Zen 5, riducendo la latenza sotto i 30 millisecondi. NVIDIA collabora con grandi operatori come Comcast e Deutsche Telekom per garantire streaming di alta qualità, mentre il DLSS 4 promette risoluzioni fino a 5K a 120 fps.

Un'Esperienza Grafica Senza Pari

Grazie al ray tracing e alla nuova modalità competitiva, gli utenti possono godere di giochi a 360 FPS a 1080p. Inoltre, il nuovo Cinematic Quality Streaming utilizza l'intelligenza artificiale per migliorare la qualità visiva, portando a una straordinaria precisione cromatica e riducendo l'uso di banda fino al 15%.

Install-to-Play: Una Novità Rivoluzionaria

Una delle novità più interessanti è la funzione Install-to-Play. Grazie a NVMesh, gli utenti possono ora installare giochi direttamente nel cloud, espandendo il catalogo dei titoli da 2300 a oltre 4500. I giochi restano legati all'account dell'utente, garantendo un'esperienza simile a quella del gaming su PC.

Test in Condizioni Reali

Abbiamo testato il servizio in condizioni normali di rete a Recanati, con una connessione modesta di 75 Mbps in download. Sorprendentemente, la qualità dello streaming ha superato le aspettative, con una latenza di soli 22 ms. I risultati sono stati impressionanti, con giochi come DOOM che offrivano un'esperienza quasi indistinguibile dalla versione desktop.

Conclusioni Spectacolari

Questo upgrade di GeForce NOW segna un passo decisivo verso il gaming remoto senza compromessi. Le performance sono comparabili a quelle di una console o di un PC locale, aprendo nuove possibilità per il multiplayer competitivo. Nonostante una buona connessione sia fondamentale, le barriere tra gaming desktop e cloud si stanno assottigliando sempre di più.

I prezzi rimangono competitivi: 21,99 euro al mese per l'Ultimate e 10,99 euro per il piano Performance, rendendo il cloud gaming più accessibile a tutti. Siamo entusiasti di vedere come NVIDIA continuerà a spingere questo settore verso nuovi orizzonti!