Finanze

Quattroruote di settembre 2025: Scopri le ultime novità nel mondo auto!

2025-09-04

Autore: Luca

In viaggio con la DS N°8: un'esperienza sensoriale

Immaginate di attraversare la magnificenza della Provenza a bordo della nuova DS N°8, un'auto elettrica che si prepara a conquistare il mercato con eleganza e comfort. In un viaggio di novecento chilometri, partendo da Rozzano e attraversando incantevoli paesaggi fino al Colle della Maddalena, scopriremo se questa berlina riesce a mantenere vivo il legame con il suo prestigioso passato francese.

La DS N°8, alla sua base, è equipaggiata con un motore da 230 cavalli e vanta un'autonomia di 527 chilometri. Durante il viaggio, abbiamo notato prestazioni più che soddisfacenti, con una media di 5,8 km/kWh. L'auto promette un'esperienza di guida fluida, senza eccessi, e tutti i comfort per i lunghi tragitti.

Il rinnovato interesse per l'ibrido: la nuova BMW X5

Mentre il mercato si adatta agli elettrici, la BMW si prepara a rivoluzionare tutto con il lancio della nuova X5. In un'esclusiva anteprima, vi sveleremo il futuro sistema "Erev" che potrebbe segnare un nuovo corso per la casa automobilistica tedesca. Il settore ibrido sta tornando in auge, presentando nuove opportunità e soluzioni, dopo anni di predominanza delle sole auto elettriche.

Innovazioni e sfide nel panorama automobilistico

Anche se nel segmento degli elettrici la Dacia continua a proporre modelli termici, il settore risente di sfide straordinarie. Con il restyling della Sandero, abbiamo raccolto voci e indiscrezioni sull'auto più economica sul mercato, mantenendo il prezzo sotto i 15.000 euro, un'offerta che appare sempre più rara.

Le ultime novità dall'Autonotizie

Nella sezione dedicata alle Autonotizie, scoprirete approfondimenti sulla nuova Volkswagen T-Roc, sulla Mazda MX-5 e sull’Audi Q3 Sportback. Inoltre, non potete perdervi le emozionanti novità svelate durante la Monterey Car Week, un evento ricco di sorprese per gli appassionati.

2035: un anno cruciale per il settore automobilistico

Un focus sull’industria dell’auto ci porta a riflettere sulla scadenza del 2035, quando i motori termici potrebbero essere messi al bando, frutto di eventi come il Dieselgate del 2015. Un'analisi approfondita in un dossier esclusivo ci farà comprendere le complessità e le responsabilità di questa transizione.

Ristorazione e auto: un connubio sorprendente

Infine, un intermezzo goloso ci attende con lo chef Niko Romito, che ci guiderà in un viaggio culinario sulle statali. Anche la Mercedes sta entrando nel mondo della ristorazione con una partnership innovativa, offrendo ai propri clienti esperienze gastronomiche uniche.

Guida essenziale per auto usate: tutto quello che devi sapere!

Per chi cerca un'auto di seconda mano, il nostro dossier offre un'analisi dettagliata su oltre 80 modelli dal 2019 al 2024, con quotazioni, pregi e difetti, costi di ricambi e programmi di garanzia. Disponibile anche in versione digitale, è l'opzione perfetta per chi desidera risparmiare senza rinunciare alla qualità!