
Gaza, Hamas: accettiamo proposta di tregua di 50 giorni dopo liberazione di 5 ostaggi. Ma Israele avvia una nuova offensiva di terra
2025-03-29
Autore: Sofia
Hamas ha annunciato di accettare la proposta dei mediatori per una tregua di 50 giorni, condizionata alla liberazione di cinque ostaggi. Tuttavia, la situazione sul campo resta tesa, con Israele che ha avviato una nuova offensiva di terra nel sud della striscia di Gaza. In questo contesto, l'escalation del conflitto ha portato a una crescente preoccupazione a livello internazionale, con numerosi appelli per una risoluzione pacifica del conflitto.
Nel frattempo, il calo delle temperature nell'area ha complicato ulteriormente la vita dei civili, già provati da settimane di bombardamenti e da una crisi umanitaria senza precedenti. Secondo fonti locali, circa 1,5 milioni di persone sono attualmente sfollate, vivendo in condizioni di estrema precarietà. Le organizzazioni umanitarie stanno lottando per fornire aiuti, ma l'accesso alle zone maggiormente colpite rimane limitato a causa delle ostilità in corso.
Oltre a Gaza, la tensione rimane alta anche nel contesto della guerra in Ucraina. Le forze di Kiev hanno segnalato un aumento degli attacchi russi, con l'esercito di Mosca che sembra prepararsi a un'ulteriore offensiva nelle prossime settimane. Questo clima di instabilità si riflette anche nei recenti attacchi aerei russi, che hanno colpito città come Dnipro e Kharkiv, causando numerosi feriti e danni significativi.
In conclusione, mentre il mondo intero guarda con apprensione a queste crisi geopolitiche, le speranze per una tregua duratura appaiono sempre più lontane, con entrambe le parti che continuano a mostrare una determinazione inflessibile nel raggiungere i propri obiettivi militari.