
Aumento dei passaggi di proprietà delle auto usate a marzo 2025
2025-04-06
Autore: Giulia
Un nuovo report mensile dell'Automobile Club d'Italia, intitolato "Auto Trend", analizza l'attuale situazione del mercato automobilistico italiano con un focus specifico sull'andamento delle auto usate. Questo segmento sta guadagnando sempre più importanza, soprattutto a causa dell'ascendente dei prezzi delle auto nuove. Il confronto tra i dati di marzo 2025 e quelli di marzo 2024, che hanno avuto lo stesso numero di giorni lavorativi, rivela un notevole aumento nei passaggi di proprietà, sia per le auto che per le moto.
Nel dettaglio, le auto usate hanno visto un aumento significativo, con più di 286 mila passaggi di proprietà, rappresentando un aumento del 4,4% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, è interessante notare l'emergere delle auto ibride ed elettriche nel mercato dell’usato, anche se, attualmente, queste rappresentano ancora una piccola percentuale del totale. Nel lungo periodo, l'aumento della domanda per i veicoli elettrificati potrebbe rivoluzionare le dinamiche del mercato, dando accesso a una guida più sostenibile a un numero sempre crescente di automobilisti, spinta anche da incentivi e vantaggi economici.
I numeri parlano chiaro: nel mese di marzo 2025, i passaggi di proprietà totali hanno raggiunto la cifra record di 392.647 unità, con un incremento complessivo del 4,7%. Le moto, in particolare, hanno mostrato un incremento superiore alla media, con un +6,5% e oltre 59 mila trasferimenti. Questo fenomeno di crescita è associato anche a un aumento delle radiazioni, che ha superato le 121 mila unità, includendo più di 99 mila autovetture, con un incremento dello 0,9% su base annua.
Il tasso di sostituzione nel mese di marzo si attesta a 0,59: per ogni 100 auto immatricolate, 59 sono state radiate. Il dato del trimestre, invece, indica un tasso di 0,7. Un aspetto chiave in questo mercato è l'interesse sempre crescente degli italiani verso le auto importate, che sta influenzando le dinamiche delle scelte automobilistiche. Inoltre, la classifica delle auto usate più richieste rivela che gli automobilisti tendono a preferire modelli tradizionali, ma la domanda di auto ibride ed elettriche sta crescendo in maniera esponenziale.
Le auto ibride stanno guadagnando terreno, con un incremento del 33,8% nei passaggi di proprietà, raggiungendo l’8,7% del totale, mentre le auto elettriche hanno visto un aumento del 50,4%, arrivando all'1% del mercato. Questo trend suggerisce che, nei prossimi anni, le auto a propulsione elettrica diventeranno sempre più importanti nel settore dell'usato. Per molti automobilisti italiani, quindi, ci potrebbero essere opportunità concrete di passare a modelli ibridi o elettrici, approfittando della convenienza dell'usato e contribuendo a un futuro più sostenibile.