
Galaxy S25 FE o Galaxy S25: qual è il migliore nel 2025?
2025-09-09
Autore: Giovanni
Scontro tra titani: Galaxy S25 FE e Galaxy S25
Samsung ha lanciato il nuovo Galaxy S25 FE, progettato per combinare specifiche di alta gamma a un prezzo più accessibile. Ma con un costo che si avvicina pericolosamente a quello del Galaxy S25 standard, sorge la domanda: quale modello offre veramente il miglior rapporto qualità-prezzo?
Design e display: eleganza vs ampiezza
Il Galaxy S25 punta sulla compattezza e sulla maneggevolezza. Con un profilo slim di 7,2 mm e un peso di soli 162 grammi, sfoggia un display LTPO Dynamic AMOLED 2X da 6,2 pollici, che offre una risoluzione FHD+ e un refresh rate a 120 Hz, con un impressionante picco di luminosità di 2.600 nit, protetto dal robusto Gorilla Glass Victus 2.
D'altra parte, il Galaxy S25 FE si avvicina alle dimensioni del Galaxy S25+, presentando uno schermo AMOLED da 6,7 pollici, sempre FHD+ e a 120 Hz, ma con una luminosità massima di 1.900 nit e una protezione Gorilla Glass Victus+, leggermente inferiore. Aumento delle dimensioni e del peso porta il S25 FE a 7,4 mm di spessore e 190 grammi di peso, risultando ideale per chi predilige display ampi.
Prestazioni: chi vince nella potenza?
Dal punto di vista delle prestazioni, il Galaxy S25 monta il potente Snapdragon 8 Elite for Galaxy, uno dei chip più avanzati nel mondo Android. In confronto, il Galaxy S25 FE è alimentato dall'Exynos 2400, lo stesso SoC utilizzato nei modelli della gamma S24. Anche se nelle attività quotidiane le differenze sembrano nulle, durante il gaming intensivo o carichi pesanti, lo Snapdragon dimostra la sua superiorità in termini di stabilità termica e consumo energetico.
Autonomia e ricarica: un vantaggio per la Fan Edition
Uno dei punti di forza del Galaxy S25 FE è senz'altro la batteria. Con un modulo da 4.900 mAh, supporta ricarica cablata a 45 W e wireless a 15 W, garantendo così una maggiore autonomia rispetto al Galaxy S25, che ha una batteria da 4.000 mAh con ricarica veloce limitata a 25 W. La Fan Edition è quindi la scelta perfetta per gli utenti più intensivi.
Fotocamere: chi scatta meglio?
Entrambi i dispositivi offrono un sistema a tripla fotocamera con sensore principale, ultra grandangolare e teleobiettivo. Tuttavia, il Galaxy S25 si distingue per sensori più ampi e un ISP avanzato, che forniscono scatti di qualità nettamente superiore, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione. L'unica somiglianza si trova nella fotocamera frontale, identica su entrambi i modelli con una risoluzione di 12 MP.
Conclusione: investire o risparmiare?
Il Galaxy S25 FE è lanciato a un prezzo competitivo di 649 dollari negli Stati Uniti, rendendolo l'opzione economica della famiglia S25. Tuttavia, il Galaxy S25, che è già disponibile a prezzi inferiori rispetto al lancio iniziale e in alcune occasioni può arrivare fino a 680 dollari, potrebbe rappresentare un affare più allettante.