Salute

Funerali di Giorgio Armani: solo 20 invitati e un ritorno alle radici

2025-09-07

Autore: Maria

La scelta di Giorgio Armani

Giorgio Armani, icona della moda mondiale, ha espressamente richiesto di essere sepolto a Rivalta, nel cimitero accanto alla sua famiglia, dove riposano sua madre, suo padre Ugo e il fratello Sergio. Questo gesto testimonia il forte legame che ha sempre avuto con le sue origini, nonostante la sua carriera sia stata prevalentemente milanese.

Funerali riservati a Rivalta

Le esequie si terranno in forma privata nella chiesa di San Martino a Rivalta, dove saranno ammesse soltanto 20 persone. La messa, prevista per il pomeriggio di lunedì, sarà “blindata” per garantire la sicurezza, con misure già predisposte dalla questura. Questo luogo ha recentemente attirato l'attenzione come la location del matrimonio di Francesca Ferragni.

Un legame speciale con il suo territorio

Armani ha sempre mostrato una predilezione per Rivalta, città che ha spesso visitato e dove ha festeggiato diverse ricorrenze, inclusi i suoi compleanni. La Locanda del Falco, un ristorante del borgo, era particolarmente caro a lui. La scelta di tornare alle sue radici familiari è un gesto significativo, che riflette la sua identità.

L'ultimo saluto a Milano

Nel frattempo, la camera ardente allestita all’Armani Teatro di Milano ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico. Domenica, oltre 6.000 persone hanno fatto la fila per rendere omaggio al 'Re della moda'. Molti visitatori hanno portato rose bianche e mazzi di fiori in segno di rispetto.

Una manifestazione di affetto calcato

La fila all’esterno dell'Armani Teatro è cresciuta rispetto al giorno precedente, evidenziando un abbraccio ancora più sentito della città nei confronti dello stilista. Per onorare la memoria di Armani, la maison ha deciso di chiudere tutte le proprie sedi e negozi in Europa dalle 15 fino a fine giornata.

Celebrità e ricordi

Numerosi volti noti hanno partecipato alla commemorazione. Tra i primi, il pianista Ludovico Einaudi, che ha dedicato un brano durante la cerimonia. Erano presenti anche esponenti del mondo della moda come Luisa Lusardi di Max Mara e attori come Enrico Lo Verso. L’ex sindaco di Roma, Francesco Rutelli, ha ricordato un'intervista avuta con Armani, dove si parlò della difficoltà di aggregare i brand italiani in un mercato globale in evoluzione.

Un uomo generoso e autentico

Marco Tardelli ha condiviso aneddoti legati alla loro amicizia, descrivendo Armani come un uomo autentico e generoso, sempre vicino alla gente. Il suo impatto sulla moda e sulla cultura rimarrà vividamente impresso nei cuori di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo.