
Friedrich Merz: Il Costo Stratosferico della Sua Immagine da 12.500 Euro
2025-08-30
Autore: Francesco
La Stravaganza dell'Immagine Pubblica
In Germania, il cancelliere Friedrich Merz è al centro di un vivace dibattito non solo per le sue scelte politiche, ma anche per lo shockante costo del suo aspetto impeccabile. Un'indagine del governo tedesco ha rivelato che Merz ha speso ben 12.501,30 euro per un team di esperti, tra cui visagisti, parrucchieri e truccatori. Un investimento che sembra abbia portato a risultati tangibili: durante una recente visita alla Casa Bianca, il presidente statunitense Donald Trump ha lodato il suo look, commentando entusiasta: "Hai un aspetto fantastico con questa abbronzatura!".
Le Spese da Record dei Membri del Governo
Ma Merz non è solo. La ministra dell’Economia, Katherina Reiche, ha superato tutti con una spesa astronomica di 19.264,76 euro per il trucco, di cui 8.324,11 euro solo per i viaggi della sua truccatrice durante un viaggio ufficiale a Washington. Questo mette in luce quanto l'immagine pubblica venga considerata fondamentale, specialmente in contesti internazionali.
Un Bilancio Complessivo Impressionante
Le spese per styling e immagine non si limitano a Merz e Reiche. Dall'inizio di questa legislatura, i ministeri tedeschi hanno investito un totale strabiliante di 58.738,41 euro in truccatori e parrucchieri, e ben 172.608,83 euro in fotografi. Tra i settori più costosi, spicca il ministero delle Finanze, con 33.721,80 euro per servizi fotografici, seguito dall'Ufficio Stampa Federale e dal Ministero della Salute.
Un Tema Controverso e Sensibile
Questa è una questione già discussa in precedenza. Nel 2022, l'ex ministra degli Esteri Annalena Baerbock aveva attirato l'attenzione per aver speso 136.552,50 euro per la sua truccatrice, sollevando in tal modo interrogativi sull'opportunità di tali costi in tempi di austerità. Questi numeri riaccendono il dibattito su come vengono gestite le risorse pubbliche in Germania: se da una parte un'immagine curata può sembrare necessaria, dall'altra queste spese elevate pongono interrogativi scomodi, soprattutto in un periodo di difficoltà economica.