
Franco Berrino Svela i Segreti della Longevità: «Cosa Mangiamo Ogni Giorno»
2025-08-31
Autore: Francesco
Franco Berrino: Una Voce Autoritaria della Longevità
A 81 anni, Franco Berrino rimane un punto di riferimento in Italia per chi cerca di coniugare salute e longevità. Il 16 settembre, il suo nuovo libro, "Il nostro veleno quotidiano", promette di illuminare i lettori sui "nemici invisibili" presenti sulla nostra tavola.
L'Amore come Medicina
Interrogato sull'alimentazione, Berrino sorprende tutti affermando che, sebbene sia fondamentale, l'amore è ciò che lo sorprende di più. Recentemente risposatosi con Cinzia, descrive la loro unione come una fusione di 150 anni di esperienza di vita. Condividono passioni inattese come il tango e le arti marziali, scoprendo una nuova dimensione della loro esistenza.
Invecchiare con Gioia e Salute
Berrino sfida i pregiudizi sulla vecchiaia. Sostiene che in Italia ci sono centenari più vitali di molti settantenni, grazie a scelte di vita consapevoli. "Immagino un invecchiamento sereno, rispettando noi stessi e gli altri. È possibile con un'alimentazione sana e regolare attività fisica".
La Routine di Franco: Ritualità per il Benessere
La giornata di Berrino è costellata di rituali significativi. Si sveglia con un saluto al sole, seguiti da pochi passi di tango e attività fisica per mantenere elastiche le articolazioni. "Anche solo dieci minuti al giorno possono fare la differenza nella nostra vita frenetica".
Scelte Alimentari Consapevoli
Con oltre cinquant'anni di esperienza nella scelta di un'alimentazione sana, Berrino incoraggia l'uso di cibi biologici e locali. Sostiene che la biodiversità italiana debba essere valorizzata, rinunciando a zuccheri e alimenti industriali. La carne, afferma, va consumata raramente, e la cena dovrebbe essere leggera, persino saltata in favore di spuntini salutari.
Un Appello alla Salute Pubblica
Tuttavia, Berrino avverte che l'alimentazione dalle sole radici non basta. La vera emergenza è la crisi della sanità pubblica, sacrificata in nome del profitto privato. Bisogna affrontare le vere cause delle malattie e combattere i veleni della nostra dieta moderna. "Solo così potremo davvero prevenire il nostro declino".