Finanze

Fitch Alza il Rating dell'Italia a 'BBB+', Outlook Stabile: Cosa Significa per il Futuro del Paese?

2025-09-19

Autore: Maria

Fitch Promuove l'Italia: Un'Occasione da Non Perdere

L'aria di ottimismo si respirava da settimane e l'aggiornamento del rating italiano da parte di Fitch ha confermato le aspettative. I BTp hanno ricevuto un prezioso '+' accanto alla loro valutazione tripla B, con outlook stabile. Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha commentato: «Tanto studio, tanto lavoro. Serio e riservato. Abbiamo riportato l'Italia sulla giusta strada».

Un Contrasto con la Francia

Questa promozione arriva solo sette giorni dopo il downgrade della Francia, passando da AA- ad A+. Mentre i BTp mostrano segni di ripresa, la situazione finanziaria di Parigi sembra più problematica, evidenziando un percorso contrastante per l'Italia rispetto alle dinamiche europee.

Conti Pubblici: Un'Analisi Profonda

Il debito pubblico italiano è in parte un retaggio del Superbonus, ma il deficit è in calo e si avvicina al 3% del Pil, soglia che potrebbe portare l'Italia fuori dalla procedura europea per disavanzi eccessivi. Questa settimana, il nuovo programma di finanza pubblica chiarirà se l'obiettivo potrà essere raggiunto già quest'anno.

Previsioni di Crescita: Ottimismo Cauto

I dati sulla crescita non sono entusiasmanti, ma il Governo punta a confermare un incremento dell'0,6% quest'anno, con possibilità di revisione verso l'alto per il 2026. Un'attenzione particolare è rivolta all'anno finale del Pnrr, con livelli di spesa che superano i 3 miliardi al mese, promettendo un'accelerazione nella fase finale del programma.

Fitch Riconosce i Miglioramenti Strutturali

Fitch ha basato il suo giudizio sulla diminuzione del deficit al 3,1% del Pil, supportato da miglioramenti strutturali nelle entrate e da un rigoroso controllo della spesa. Gli analisti sottolineano l'importanza di un contesto politico stabile e di un'inafferrabile spinta riformatrice, che aiutano a migliorare gli indicatori di credito dell'Italia.

Rischi e Opportunità: Uno Sguardo al Futuro

Nonostante il debito pubblico rimanga elevato, le misure adottate mitigano i rischi economici e offrono una nuova prospettiva per i BTp. Con un rapporto debito/Pil in media più alto rispetto ad altri Paesi della stessa area, l'Italia ha l'opportunità di dimostrare il suo potenziale di crescita e stabilità nei prossimi anni.