Mondo

Ferrari alza i prezzi fino al 10% a causa dei dazi Usa: ecco cosa significa per i clienti!

2025-03-27

Autore: Chiara

Ferrari ha annunciato una svolta significativa nella sua politica commerciale, con un aumento dei prezzi che potrebbe arrivare fino al 10%. Questa decisione arriva in risposta all'introduzione di dazi sulle auto importate dall'Unione Europea negli Stati Uniti. Nonostante questa mossa, la casa automobilistica di Maranello ha ribadito i suoi obiettivi finanziari, sebbene ci sia un potenziale rischio di una diminuzione di 50 punti base sui margini di redditività.

Le condizioni commerciali, però, rimarranno le stesse per gli ordini di tutti i modelli effettuati prima del 2 aprile 2025. Questo include i modelli popolari come la Ferrari 296, la SF90 e la Roma, per i quali le nuove condizioni doganali non avranno impatto sui prezzi.

In un comunicato, Ferrari ha sottolineato l'importanza di garantire la massima soddisfazione dei clienti, affermando: «Vogliamo offrire ai nostri clienti la certezza sulle loro ordinazioni e mantenere un rapporto trasparente con loro». Tuttavia, per i modelli non inclusi in questa categoria, i clienti potrebbero dover affrontare un incremento del prezzo fino al 10%, in linea con la rete di distribuzione.

In un contesto di crescente tensione commerciale a livello globale, le decisioni di Ferrari potrebbero influenzare anche i concorrenti nel mercato delle supercar. Questo aumento potrebbe portare a un effetto domino tra le case automobilistiche, costringendole a rivalutare le proprie politiche di prezzo. Resta da vedere come i clienti risponderanno a questi cambiamenti, e se ci sarà un impatto significativo sulle vendite. Ferrari rimane ottimista, ma la situazione continua a evolversi. Preparati a rimanere aggiornato sulle ultime novità dal mondo delle supercar!