
FENOMENO COSMICO IN ITALIA: La "spirale luminosa" nei cieli causata dal razzo Falcon 9 di SpaceX
2025-03-25
Autore: Alessandra
Una straordinaria spirale di un intenso blu ha incantato migliaia di spettatori nel Nord Italia, specialmente in Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, la scorsa notte dopo le 21. Questo spettacolo, durato circa qualche minuto, ha sollevato molti interrogativi tra i cittadini, facendoli pensare a fenomeni astronomici rari o persino a navicelle spaziali extraterrestri. Tuttavia, la causa di questo affascinante evento è da attribuire a un fenomeno noto come "spirale SpaceX", una chiara manifestazione del secondo stadio del razzo Falcon 9 di SpaceX, lanciato da Cape Canaveral in Florida.
Il razzo era partito dal complesso di lancio 40 alle 18:48 ora italiana, trasportando la missione NROL-69, che si occupa di mettere in orbita un satellite per la sicurezza nazionale a servizio del National Reconnaissance Office degli Stati Uniti. L'aspetto intrigante di questo lancio è che, a causa della natura militare della missione, la traiettoria del razzo non era stata divulgata. Questo ha colto di sorpresa gli abitanti non solo dell'Italia, ma anche di regioni in Francia e Regno Unito.
La formazione delle "spirali SpaceX" è un fenomeno affascinante. Durante il rientro atmosferico, il secondo stadio del Falcon 9 espelle il carburante non utilizzato e il vapore acqueo a quote molto elevate. A tale altitudine, le temperature sono estremamente basse, e questi materiali si congelano rapidamente, formando cristalli che riflettono la luce solare. Alcuni potrebbero interrogarsi su come sia possibile che, di notte, questi cristalli possano riflettere la luce del sole. La risposta è semplice: la spirale di ghiaccio era così in alto da poter raccogliere la luce del sole, proprio come accade quando osserviamo i satelliti artificiali notturni.
Oltre a questo fenomeno visivo, vale la pena notare che gli avvistamenti simili sono aumentati in tutto il mondo, specialmente con l'espansione dei lanci spaziali di aziende private come SpaceX. Tuttavia, la spettacolarità di eventi come questi continua a catturare l'immaginazione collettiva e a portare alla ribalta l'affascinante intersezione tra tecnologia e natura. Con il crescente numero di lanci spaziali programmati per il prossimo anno, ci aspettiamo di assistere a eventi simili in futuro. Non perdere l'occasione di alzare gli occhi al cielo!