Finanze

Famiglie in crisi: +416 euro per i rincari di bollette e spese scolastiche!

2025-08-31

Autore: Sofia

Una stangata che pesa sul bilancio familiare

Gli italiani si trovano a fronteggiare un aumento dei costi che fa rabbrividire. Secondo il Codacons, le famiglie spenderanno circa 416 euro in più, principalmente a causa dei rincari energetici e delle spese scolastiche. Si stima che l'energia aumenterà del 15% nel 2025, con un incremento medio di 170 euro per ogni nucleo.

Cibo: prezzi alle stelle!

Non solo le bollette, ma anche i generi alimentari sono destinati a lievitare. In particolare, una famiglia con due figli dovrà affrontare un incremento di 130 euro rispetto all'anno scorso, escludendo le spese natalizie che, tra pranzi e regali, faranno lievitare ulteriormente il budget.

Ritorno a scuola: costi in aumento

Con l'inizio dell'anno scolastico, arrivano anche le sorprese: i prezzi dei libri e del materiale scolastico sono in crescita. I libri di testo costeranno il 3,8% in più, mentre il materiale scolastico subirà un rincaro del 5%. In totale, le famiglie potrebbero spendere 50 euro in più rispetto allo scorso anno.

Cancelleria: un ulteriore salasso

Il settore della cancelleria non fa eccezione: penne e matite aumentano di quasi il 7%, con picchi del 24,2% rispetto a due anni fa! Questo rincaro inaspettato colpisce duramente le famiglie, già provate dagli aumenti.

Le incognite per il futuro

Ma non è finita qui! Le famiglie devono anche fare i conti con fattori esterni, come i dazi del 15% sulle merci imposti dagli USA e le tensioni geopolitiche in corso. Cosa ci riserverà il futuro?

Inflazione e costi vitali

L'inflazione al 1,6% di agosto segna un rallentamento, ma i rincari sui beni alimentari, sia freschi che lavorati, continuano a preoccupare. Secondo l'Osservatorio di Federconsumatori, l’aumento annuo si attesta sui 504 euro per una famiglia media.

Aiuti in arrivo: la social card

Nonostante la situazione difficile, il governo ha previsto aiuti economici, come la social card da 500 euro per i nuclei con Isee sotto i 15 mila euro, utilizzabile solo per beni di prima necessità. Un piccolo sospiro di sollievo amid la tempesta di rincari!

Una stagione di cambiamenti: segui le novità!

Con un panorama economico in continuo mutamento, è fondamentale rimanere informati sulle misure di sostegno e sui dinamiche di mercato. Le famiglie italiane si trovano di fronte a una sfida cruciale: come affrontare queste spese in aumento?