
Emilio Fede: L’Addio Commovente tra Lacrime e Ricordi
2025-09-04
Autore: Sofia
Milano Saluta Emilio Fede
Un pomeriggio di fine estate, avvolto da nostalgia e affetto, ha visto Milano radunarsi per dare l'ultimo saluto a uno dei volti più iconici del giornalismo italiano. Nella chiesa di Dio Padre, nel cuore residenziale di Milano 2, è stata celebrata la cerimonia funebre di Emilio Fede, storico direttore del TG4, scomparso all’età di 94 anni.
Un Momento di Grande Commozione
Il silenzio della chiesa, rotto solo da un lungo e caloroso applauso, ha accompagnato l'uscita del feretro stando a testimonianza dell'amore e del rispetto per l’uomo che ha fatto la storia della televisione. Tra i presenti, non poteva mancare Paolo Brosio.
L'Abbraccio di Paolo Brosio
Con il cuore in mano e gli occhi pieni di lacrime, Paolo Brosio ha abbracciato Sveva Fede, figlia di Emilio, condividendo un momento carico di emozione. 'Mi trattava male, mi cazziava, ma lo faceva perché mi voleva bene', ha ricordato Brosio, parlando del suo mentore.
Un Legame Indimenticabile
La loro amicizia, complessa e ricca, superava i confini della professione, costruita su stima e affetto, capace di resistere a incomprensioni e rimpianti. Era un rapporto che ha segnato profondamente entrambi.
Il Simbolico Ultimo Saluto di Sveva
Pochi attimi prima dell'inizio della funzione, Sveva ha offerto un pensiero affettuoso: 'Questa sarà l'ultima diretta di papà', sussurrando all'entrata della chiesa. Un omaggio dolce e significante a un uomo che ha dedicato la sua vita all'informazione.
La Volontà di Emilio
Sveva ha anche condiviso l’ultima volontà di Emilio, un addio silenzioso e senza clamore, con un orario quasi da film: 'Voglio andarmene alle sei del mattino, da solo'. È il modo in cui la famiglia ha scelto di onorarlo.
Presenze Famose e Malinconia
Durante la cerimonia, volti noti ma anche ex colleghi e figure che hanno fatto parte della vita televisiva di Fede erano presenti. Un segnale chiaro del rispetto per un grande professionista.
Storie di Passione e Amicizie
Il legame tra Emilio Fede e Paolo Brosio è ormai leggendario nel panorama dell'informazione italiana. Tra ricordi esilaranti, Brosio ha raccontato dell’episodio in cui Fede, furioso per un possibile passaggio alla Rai, lanciò una macchina da scrivere contro di lui.
Un Ricordo Speciale
Anni di estati a Capri, tra lavoro e vita familiare, tra risate e confidenze difficili da dimenticare.
La Cerimonia di Addio
Dopo la cerimonia, le ceneri di Emilio verranno deposte nella cappella di famiglia a Mirabella Eclano, accanto all'amata moglie Diana De Feo, scomparsa nel 2021. Un gesto finale di reconciliazione da parte di un uomo che ha vissuto un'epoca d'oro della televisione italiana.
Un Ultimo Applauso
Il saluto a Emilio Fede si è concluso con un gesto semplice e profondo: un applauso, un abbraccio, un ricordo condiviso che onora la sua vita e carriera. Milano non lo dimenticherà mai.