
F1 Gp Cina: Piastri trionfa con autorità, disastro Ferrari con Leclerc e Hamilton squalificati!
2025-03-23
Autore: Francesco
Oscar Piastri conquista una vittoria straordinaria, segnando il suo terzo successo in carriera con una prestazione dominante dalla pole position. Con la McLaren che sembra essere tornata ai vertici, la doppietta ottenuta in Cina rappresenta un netto miglioramento rispetto a Melbourne, dove Piastri era stato ostacolato dalla pioggia. In questa gara, l'australiano ha dimostrato un controllo impeccabile, dall'inizio alla fine, lasciando il suo compagno di squadra, Lando Norris, senza possibilità di attacco.
La Ferrari, invece, sta affrontando una crisi senza precedenti. Non solo Charles Leclerc e Lewis Hamilton hanno chiuso lontano dal podio, ma entrambi sono stati squalificati. La debacle della Scuderia è stata evidente, con Leclerc che ha lamentato un danno alla sua monoposto, affermando: «Senza quel problema, sarebbe stata un'altra gara». Lamentela che, purtroppo per lui, non cambia i risultati finali.
Norris e Hamilton hanno dimostrato di essere i più realistici contendenti del weekend, ma la Mercedes sembra aver perso slancio, con Russell che comunque riesce a guadagnarsi un posto sul podio. La vera sorpresa è giunta da Kimi Antonelli, che ha faticato a brillare, chiudendo all'ottavo posto, mentre Esteban Ocon ha sorpreso tutti, portando la sua Haas in cima nelle posizioni a punti.
L’inizio di stagione per la Ferrari ha sollevato più domande che risposte. Entrambi i piloti hanno mostrato evidenti difficoltà nel gestire le gomme e le strategie nel box non hanno brillato. Il team principal, Frederic Vasseur, ha espresso la sua frustrazione: «Quando perdi metà dell’ala anteriore, non puoi aspettarti risultati migliori. Abbiamo chiuso a 20 secondi dai vincitori. Senza l’incidente, forse sarebbe andata diversamente». I fan della Ferrari sperano in un recupero veloce, ma dovranno avere pazienza.
Inoltre, Hamilton ha rivelato che le modifiche alla vettura dopo la Sprint Race non hanno dato i frutti sperati. «Abbiamo fatto delle modifiche, ma la macchina è peggiorata», ha dichiarato, sottolineando i problemi continui della Mercedes. Con un nuovo Gran Premio all’orizzonte, i team dovranno fare i conti con i risultati e poter migliorare le loro strategie per affrontare al meglio la stagione in corso.