
Emergenza Scabbia: I Nuovi Casi nelle Scuole di Roma Stanno Allarmando le Famiglie!
2025-03-28
Autore: Giulia
Roma è nuovamente in allerta per nuovi casi di scabbia che stanno emergendo all'interno delle scuole, scatenando preoccupazione tra i genitori e gli insegnanti. L'ultimo episodio segnalato proviene dall'istituto comprensivo Marcello Mastroianni, situato in via Orvieto 45 nel municipio VII. Secondo una circolare pubblicata il 25 marzo, è stata coinvolta una classe quinta della scuola primaria.
Gli avvisi più recenti
La preside dell'IC Mastroianni ha rassicurato che il caso segnalato non è attribuibile a un contagio avvenuto all'interno dell'ambiente scolastico. Tuttavia, ha esortato i genitori a portare i propri figli dal pediatra per un controllo preventivo. La scuola ha anche avviato un'accurata operazione di igienizzazione e sanificazione degli ambienti interessati.
Nel municipio VII, altri due casi erano stati già registrati a dicembre presso la scuola Ada Negri dell'IC Gino Strada, riguardanti bambini di uno stesso nucleo familiare.
Recentemente, il 10 marzo, una segnalazione è giunta dalla scuola media dell'istituto comprensivo Nelson Mandela, in via dei Torriani, municipio XII. La dirigente scolastica ha dichiarato che il personale scolastico sta attuando tutte le misure necessarie per ridurre il rischio di trasmissione, seguendo le indicazioni delle autorità sanitarie riguardo la pulizia e disinfezione degli spazi e degli oggetti.
Le famiglie sono state avvisate a prestare particolare attenzione a sintomi come prurito intenso, soprattutto notturno, e lesioni da grattamento, e a contattare tempestivamente il pediatra o il medico di famiglia nel caso si sospetti un contagio.
Segnalazioni aggiuntive di scabbia sono giunte anche dal liceo Virgilio nel weekend del 22-23 marzo. Inoltre, a febbraio, un sospetto caso è stato riportato presso l'istituto De Amicis di Zagarolo, un plesso scolastico che accoglie classi di primaria e infanzia. Anche l'istituto magistrale Giordano Bruno ha pubblicato una comunicazione a fine gennaio riguardante alcuni casi, specificando che erano già state adottate misure preventive come pulizie e disinfezioni.
Cosa c'è da sapere sulla scabbia
Ma che cos'è esattamente la scabbia? Secondo il ministero della Salute, si tratta di un'infestazione parassitaria causata da un acaro microscopico. Questa malattia provoca prurito intenso e eruzioni cutanee, e si diffonde facilmente in ambienti dove ci sono contatti diretti prolungati, come famiglie, strutture per l'infanzia, caserme e istituti di detenzione.
L'aumento dei casi sta generando una vera emergenza a Roma, e i genitori sono invitati a rimanere vigili. È fondamentale seguire le indicazioni delle autorità sanitarie e garantire la sicurezza dei propri figli all'interno delle scuole. Non lasciate che la scabbia si diffonda: proteggiamo insieme i nostri bambini!