Finanze

Ecobonus 2025: Incentivi Rinnovati per Moto e Scooter Elettrici! Scopri Come Funziona

2025-03-19

Autore: Francesco

Grandi notizie per gli appassionati di moto e scooter elettrici! Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha finalmente annunciato la riattivazione degli incentivi per l'acquisto di nuovi veicoli elettrici e ibridi per il 2025, grazie a un fondo di 30 milioni di euro disponibile a partire dal 18 marzo. Le concessionarie sono pronte a prenotare nuovamente i contributi attraverso il consueto portale dedicato all'Ecobonus.

La riapertura dell'Ecobonus arriva dopo pressanti richieste da parte delle associazioni di categoria, che hanno sottolineato l'importanza di agevolare le vendite in un mercato sempre più orientato verso la sostenibilità. Con queste risorse ora disponibili, i concessionari possono applicare sconti significativi, aumentando così l'attrattiva verso i veicoli ecologici. Non solo moto e scooter, ma anche quadricicli elettrici come la famosa Citroen Ami, sempre più amati dal pubblico, potranno beneficiare di questi incentivi.

Ma come funzionano nel dettaglio gli Ecobonus 2025? I contributi sono destinati a chi acquista un veicolo elettrico o ibrido nuovo di fabbrica appartenente alle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e. I clienti non dovranno preoccuparsi delle pratiche burocratiche: sarà compito dei concessionari richiedere il contributo, che verrà applicato come sconto al prezzo finale. Vediamo i dettagli:

Dettagli Ecobonus 2025

- **Contributo del 30% sul prezzo di listino**, con un limite massimo di 3.000 euro di sconto (senza necessità di rottamazione).

- **Contributo del 40% del prezzo di listino**, con un limite massimo di 4.000 euro di sconto in caso di rottamazione.

Per poter accedere all'Ecobonus in questo secondo caso, i veicoli da rottamare devono essere di categoria L e omologati alle classi Euro 0, 1, 2 e 3. Questi veicoli devono essere di proprietà dell'acquirente o di un familiare convivente da almeno 12 mesi.

È importante notare che gli sconti sono calcolati sul prezzo senza IVA. Facciamo un esempio pratico:

Esempio di Calcolo Ecobonus

- **Prezzo senza IVA**: 1.000 euro

- **IVA**: 220 euro

- **Prezzo di acquisto con IVA**: 1.220 euro

- **Ecobonus senza rottamazione (30%)**: 300 euro

- **Prezzo finale**: 920 euro

In un momento in cui la sostenibilità è al centro del dibattito pubblico e delle politiche governative, questi incentivi rappresentano una grande opportunità non solo per i consumatori, ma anche per il mercato, che potrà così risollevarsi e contribuire alla transizione ecologica. Non perdere questa occasione: prenota il tuo nuovo veicolo elettrico e approfitta degli Ecobonus 2025!