Salute

A cosa serve lo stress: scoprire come questa pressione possa rivelarsi utile

2025-03-27

Autore: Francesco

Lo stress, spesso visto come un nemico della nostra vita quotidiana, può anche rivelarsi un potente alleato. Quando ci si trova in situazioni di emergenza, come un incendio a bordo di un aereo, la capacità di affrontare la pressione diventa fondamentale. Un recente esercizio per aspiranti assistenti di volo ha dimostrato, in un contesto simulato, come la gestione dello stress possa essere appresa e affinata.

Durante l'addestramento, un gruppo di 22 giovani ha simulato un'emergenza a bordo di un aereo, con fumi che si diffondono e la necessità di evacuazione rapida. Sebbene sapessero che si trattava di un'esercitazione, molti di loro hanno scioccamente sperimentato un forte stress. Questa esperienza è fondamentale: serve non solo a preparare gli assistenti a situazioni reali, ma anche a sottolineare che lo stress, sebbene spaventi, può sviluppare abilità critiche.

In effetti, uno studio condotto nel 2023 ha rivelato che circa due terzi dei tedeschi percepiscono un alto livello di stress quotidiano. Problemi come l'instabilità lavorativa, l'inflazione e le crisi globali contribuiscono a questa ansia crescente. Ma perché è così difficile liberarsi dello stress?

Clemens Kirschbaum, esperto in stress biologico, ha esplorato questi aspetti. Attraverso il Trier Social Stress Test (Tsst), ha dimostrato che il cortisolo, l'ormone dello stress, può avere effetti sia negativi che positivi. Alti livelli di cortisolo possono portare a problemi di salute, ma nell'immediato ci rendono vigili e reattivi, qualità spesso utili.

Lo stress acuto può essere benefico, spiega Kirschbaum, in quanto mobilita le nostre risorse. La nostra risposta evolutiva a situazioni critiche ci permette di rispondere in modo efficace per salvarci, sia che si tratti di fuggire da un predatore nel passato o di gestire un'emergenza nel presente. Tuttavia, se lo stress diventa cronico e persistente, può compromettere gravemente la nostra salute mentale e fisica.

In questo contesto, l'approccio giusto potrebbe non essere quello di eliminare completamente lo stress, ma di imparare a gestirlo. Attività come lo yoga e la meditazione possono aiutare, ma in modo più sostanziale, il supporto sociale gioca un ruolo cruciale. Ricerche hanno dimostrato che il conforto degli amici e dei cari può ridurre i livelli di cortisolo, fungendo da scudo contro l'ansia.

In un mondo dove la pressione aumenta costantemente, la chiave potrebbe risiedere nella nostra capacità di adattarci e trovare un equilibrio. Dobbiamo imparare a trarre vantaggio dallo stress quando necessario, trasformandolo in uno strumento che ci spinga a migliorare, piuttosto che vederlo come un ostacolo. Pertanto, mentre ci scambiamo messaggi frenetici e ci affanniamo per rispettare le scadenze, non dimentichiamoci di considerarne anche i lati positivi e di coltivare relazioni che ci sostengano nella gestione della pressione quotidiana.