
Tether Svela un Ambizioso Piano con Cantor Fitzgerald e Softbank per Dominare il Mercato Bitcoin
2025-04-23
Autore: Alessandra
Nuove Frontiere per Tether
Tether, l'iconica società alle spalle della stablecoin più popolare, l'USDT, è pronta a scatenare una vera rivoluzione nel mercato dei bitcoin. In collaborazione con Cantor Fitzgerald e Softbank, sta per lanciare un veicolo d'investimento che promette di far tremare anche i giganti come Michael Saylor.
Investire come i Grandi: Il Piano di Tether
Secondo fonti di prim'ordine, il Financial Times svela che si prevede un annuncio ufficiale nelle prossime settimane per questa strategia che punta a replicare le mosse vincenti di Saylor e della sua società che ha investito enormi somme in bitcoin. Attualmente, Saylor possiede una strabiliante quantità di 538.200 bitcoin, con un valore complessivo che supera i 50 miliardi di dollari.
La Solida Collaborazione con Cantor Fitzgerald
Brandon Lutnick, nuovo leader di Cantor Fitzgerald e figlio del segretario al commercio americano, ha lanciato una SPAC, Cantor Equity Partners, che ha già raccolto 200 milioni di dollari. Questi fondi verranno utilizzati per creare 21 Capital, una nuova entità con un capitale iniziale di 3 miliardi di dollari in bitcoin.
Il Magnifico Piano di Investimenti
La SPAC prevede di raccogliere 3 miliardi di dollari in bitcoin, con Tether che contribuirà con 1,5 miliardi, SoftBank con 900 milioni e Bitfinex con 600 milioni. Ci saranno anche ulteriori aumenti di capitale previsti, con bond convertibili e collocamenti privati, per espandere ulteriormente l'investimento.
Un Legame Consolidato tra Tether e Cantor Fitzgerald
Il rapporto tra Tether e Cantor Fitzgerald si è rafforzato nel tempo, alla luce del fatto che la società americana gestisce circa 115 miliardi di dollari in titoli di Stato USA per conto di Tether e ha supportato altri investimenti significativi.
L'arrivo nel Mercato Statunitense
Curioso come il Financial Times abbia scelto questo momento per rivelare il piano, subito dopo l'insediamento di Paul Atkins come nuovo presidente della SEC. La creazione di un contesto normativo adeguato per le attività digitali è ora una priorità assoluta.