
Doppia Minaccia per Volkswagen: La Nuova Coppia Cinese si Preparano a Conquistare l'Europa!
2025-08-24
Autore: Marco
GAC Sbarca in Europa con Grande Stile
Il gruppo cinese GAC è pronto a fare il suo ingresso trionfale in Europa. All'IAA Mobility di Monaco, in programma dal 9 al 14 settembre 2025, presenterà ufficialmente due modelli di auto elettriche: l'Aion 5 e la nuovissima Aion UT.
Due Modelli Elettrici che Sfideranno i Giganti
Mentre i dettagli su prezzi e date di lancio restano ancora un mistero, è chiaro che la Cina sta accelerando la transizione verso la mobilità elettrica anche nel vecchio continente. La GAC Aion UT, una compatta 100% elettrica lunga 4,27 metri e alta 1,58 metri, è già in vendita in Cina dal febbraio scorso ed è diretta concorrente della Volkswagen ID.3.
Interni Moderni e Tecnologici
Gli interni della Aion UT riflettono il design all'avanguardia delle auto elettriche cinesi, caratterizzati da pochi comandi fisici, schermi ampi e uno stile minimalista. Il cruscotto vanta un display da 8,8 pollici, mentre il touchscreen centrale raggiunge una dimensione impressionante di 14,6 pollici. Il veicolo è dotato anche di bocchette d'aria rotonde, una console centrale rialzata e un ampio tetto panoramico in vetro da 1,8 x 1,77 metri. Con una capacità di 440 litri, il bagagliaio supera quello dell'ID.3, che si ferma a 385 litri.
Motorizzazione e Prestazioni
In Cina, la Aion UT è disponibile con motore a trazione anteriore da 100 kW (136 CV) e due opzioni di batteria da 35 o 44 kWh, con autonomie dichiarate da 330 e 420 km rispettivamente, secondo il ciclo cinese CLTC. A livello europeo, quindi, ci si può aspettare circa 265-340 km reali, in linea con i valori della ID.3 Pure che offre 388 km WLTP.
Ricarica Veloce ma Poco Convincente
Per quanto riguarda la ricarica, GAC promette di raggiungere il 80% della batteria in soli 24 minuti tramite corrente continua, ma va notato che queste cifre si riferiscono a sessioni di ricarica parziale. La velocità effettiva di ricarica si attesta a circa 0,9 kWh al minuto per la versione da 44 kWh, molto meno rispetto all'1,5 kWh/min della Volkswagen ID.3 Pure con batteria da 52 kWh.
La GAC Aion V: Un SUV Elettrico che Sfida la ID.4
Il secondo modello in arrivo, la GAC Aion V, è un SUV elettrico già presente sulla scena cinese dal 2020. Ora alla sua seconda generazione, l'Aion V ha già ottenuto l'omologazione per l'Unione Europea, preparando il terreno per una concorrenza agguerrita contro la Volkswagen ID.4.
Un Futuro Elettrico Sempre Più Competitivo
Con GAC pronto a invadere il mercato europeo, Volkswagen deve rimanere vigile e innovare continuamente per mantenere il proprio predominio nel settore delle auto elettriche. La battaglia per il futuro della mobilità elettrica inizia ora.