
Dodici Pmi italiane pronte a conquistare la Silicon Valley
2025-09-05
Autore: Giovanni
Alla ricerca di nuovi orizzonti
Nel cuore pulsante dell'innovazione, la Silicon Valley, si stanno preparando a sbarcare dodici piccole e medie imprese italiane. A guidarle è Intesa Sanpaolo, che ha avviato una missione mirata a spingere queste aziende verso il mercato statunitense, un obiettivo fondamentale per il loro sviluppo internazionale.
Un ecosistema di opportunità
Berkeley, Stanford e una miriade di start-up: la Silicon Valley è un ecosistema unico al mondo, dove imprenditorialità e investimenti si intrecciano creando opportunità senza pari. In questo contesto, le PMI italiane, selezionate da un processo rigoroso che ha esaminato quattordicimila candidature, si preparano a passi decisivi.
Chi sono le protagoniste?
Le dodici aziende, tra cui Aton, Galdi e Manta Group, provengono da vari settori e regioni italiane. In media, queste PMI generano circa 40 milioni di euro di fatturato e impiegano circa 150 persone, evidenziando la ricchezza e la diversità del tessuto imprenditoriale italiano.
Un ponte tra Italia e Usa
L’obiettivo della missione non è solo quello di aumentare la visibilità delle PMI italiane nel mercato americano, ma anche di creare relazioni di lungo termine attraverso partnership e networking. Stefano Barrese di Intesa Sanpaolo sottolinea l'importanza strategica degli Stati Uniti come mercato di sbocco.
Innovazione e cambiamento
Uno dei temi principali di questa missione è l’innovazione. Le PMI dovranno apprendere l'approccio americano alla tecnologia e all'innovazione continua, cercando di elevare la presenza italiana nelle industrie hi-tech dove le aziende statunitensi hanno bisogno di competenze manifatturiere, in cui l’Italia eccelle.
Rischi e opportunità del mercato americano
Nonostante le incertezze legate ai dazi, Barrese rimarca l'importanza di non lasciarsi scoraggiare. La Silicon Valley rappresenta ancora un'opportunità preziosa per la crescita delle aziende italiane e una chance per sviluppare relazioni commerciali che possano sfruttare il potenziale economico statunitense.
Un impegno per il futuro
La missione non è un evento isolato, ma parte di un piano più ampio di sostegno all'internazionalizzazione. Con oltre 11 miliardi di euro stanziati per finanziare le PMI in espansione, Intesa Sanpaolo si prepara a continuare a supportare le aziende italiane in questo viaggio verso l'estero.
Conclusione: un nuovo secolo per le PMI
Il messaggio che emerge è chiaro: le PMI italiane non solo possono, ma devono affermarsi nel panorama globale. Con una storia di innovazione e creatività, queste aziende sono pronte a scrivere il loro futuro nell'era della tecnologia e della cooperazione internazionale.