Salute

Dimissioni del Direttore della Neonatologia: Una Nuova Era per la Sanità Locale?

2025-09-04

Autore: Giulia

Il Caso Dituri e il Sistema Sanitario

Dopo le recenti dimissioni del dottor Francesco Dituri dalla direzione della Neonatologia dell'ospedale Perrino di Brindisi, la Asl chiarisce la situazione. Il direttore generale, Maurizio De Nuccio, vuole sottolineare che questa decisione è una scelta personale e non deve essere considerata un fallimento del sistema sanitario locale.

Un Impegno Determinato per il Futuro

Contrariamente a quanto si possa pensare, la Asl Brindisi è attivamente al lavoro per rafforzare l'area materno-infantile. In un contesto caratterizzato da una grave scarsità di specialisti in Pediatria e Neonatologia, è stata avviata una serie di misure concrete per garantire continuità assistenziale.

Azioni Concrete e Collaborazioni Strategiche

Tra le iniziative in corso, è stato pubblicato un avviso per il reclutamento di dirigenti medici in Pediatria, e sono già arrivate le prime assunzioni. Inoltre, sono state attivate collaborazioni con la Asl Lecce e il Policlinico di Bari, con l'obiettivo di garantire una copertura ottimale dei turni.

La Sicurezza dei Neonati Come Priorità Assoluta

De Nuccio afferma che nessun neonato a Brindisi è mai stato privo di assistenza. Grazie a una rete di trasporto assistito e ai professionisti impegnati, la salute dei piccoli è sempre stata garantita con la massima qualità ed attenzione.

Un Futuro Luminoso per il Reparto di Neonatologia

L'inserimento di nuovi specialisti è previsto a partire dal 16 ottobre 2025, con diverse specializzande che si uniscono al team tra la fine dell'anno e l'inizio del 2026. La Asl continuerà a fornire aggiornamenti costanti ai cittadini sul rafforzamento del reparto, sottolineando il suo impegno per offrire cure sicure e di alta qualità.

Rimanete Informati e Coinvolti!

Per non perdere le ultime novità sulla sanità nella vostra provincia, iscrivetevi al nostro canale WhatsApp e rimanete sempre aggiornati!