
Dazi: il crollo delle Big Three dell'auto a Wall Street e Walmart investe sei miliardi in Messico
2025-03-27
Autore: Maria
Dopo l'annuncio shock di Donald Trump riguardo ai dazi del 25% sulle importazioni di auto e componenti stranieri negli Stati Uniti, le azioni delle principali case automobilistiche americane, conosciute come le Big Three (Ford, General Motors e Stellantis), hanno subito un drastico crollo nel mercato azionario. Molti analisti avvertono che questa misura protezionistica potrebbe avere ripercussioni devastanti sulla filiera produttiva e sull'occupazione nel settore.
In risposta a queste misure, Ferrari ha annunciato un aumento dei prezzi per i suoi modelli negli Stati Uniti, che può arrivare fino al 10%. La casa automobilistica di lusso sembra voler così proteggere i propri margini di profitto, ma ciò potrebbe allontanare anche i clienti più affezionati.
Nel contesto di questa crisi, Walmart ha deciso di investire ben sei miliardi di dollari in Messico, un chiaro segnale di come le aziende stiano cercando di diversificare le loro operazioni per fronteggiare l'incertezza economica. Questo investimento non solo mira a ottimizzare la supply chain, ma rappresenta anche un’opportunità per creare nuovi posti di lavoro nella regione.
Le ripercussioni di queste politiche commerciali si faranno sentire nei prossimi mesi, le preoccupazioni per la stabilità economica e l'occupazione continuano a crescere, mentre il comparto auto è già in subbuglio. Siamo all'inizio di una vera e propria guerra commerciale? Restate sintonizzati per ulteriori sviluppi.