
Dal caso Musah al flop rossonero: Sergio Conceicao sotto accusa per la crisi del Milan
2025-04-06
Autore: Maria
Nelle scorse ore, il Milan ha affrontato la Fiorentina in un match entusiasmante che ha superato le aspettative con ben quattro reti segnate. Tuttavia, il pareggio finale non fa che allontanare ulteriormente il Diavolo dalla tanto desiderata zona Europa League, con il rischio concreto di chiudere la stagione senza nessun trofeo.
Il cambio di allenatore, da Paulo Fonseca a Sergio Conceicao, ha peggiorato una situazione già precaria. L’ambiente rossonero, segnato da disordini e errori di gestione, ha portato a una tensione palpabile che si è manifestata clamorosamente in campo. Un litigio tra Conceicao e l’ex capitano Davide Calabria ha destato scalpore, ma ciò che ha sorpreso ancora di più è stata la gestione di Yunus Musah. Sostituito al minuto 22 dopo un errore che ha portato al primo gol della Fiorentina, Musah ha abbandonato il campo in anticipo, scegliendo di evitare i fischi del pubblico. Un’azione che ha sollevato polemiche, fatta ancor più grave dal fatto che lo stesso errore si era già ripetuto con Musah durante la partita contro la Lazio.
Sergio Conceicao sembrava promettere bene con la vittoria in Supercoppa Italiana, ma i suoi risultati in campionato parlano chiaro: il Milan si trova in una crisi profonda, segnando una lista di errori ben più lunga di quanto l’allenatore possa giustificare. Con 13 partite di svantaggio e una fragilità mentale e tattica che grava sulle spalle del portoghese, si teme che la sua avventura rossonera si concluda con più domande che risposte.
In aggiunta, le incertezze sui piani strategici della dirigenza rossonera complicano ulteriormente il futuro del club. Giorgio Furlani, nell’ultima intervista pre-partita, ha lasciato intendere che un cambiamento sarà necessario a fine stagione, una scelta che potrebbe segnare un netto cambio di rotta per il Milan. La pressione sui giocatori e sull’allenatore è sempre più alta, e i tifosi retrocedono nel timore che la stagione si concluda senza nessun risultato. La domanda sorge spontanea: riuscirà Conceicao a risollevare le sorti della sua squadra prima che sia troppo tardi?