
Crollo Verticale delle Vendite Tesla in Europa: -49% nei Primi Due Mesi del 2025
2025-03-25
Autore: Maria
Le vendite europee delle auto elettriche Tesla hanno subito un drastico calo del 49% nei primi due mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, secondo un rapporto dell'Associazione dei costruttori europei di automobili (ACEA). Tra i principali motivi alla base di questo crollo ci sono i modelli obsoleti che non rispondono più alle aspettative dei consumatori, ma anche una possibile reazione dei clienti contro il CEO Elon Musk, noto per le sue posizioni politiche controverse e per il suo sostegno al presidente statunitense Donald Trump.
Recentemente, Musk ha guidato una campagna controversa di riduzione dei costi attraverso il nuovo Dipartimento per l'efficienza governativa (Doge), che non è stata ben vista da tutti. Per aggiungere ulteriore pressione alla situazione, diverse concessionarie Tesla negli Stati Uniti hanno riportato atti di vandalismo, suggerendo un crescente malcontento tra i consumatori. Nel mese scorso, il prezzo delle azioni di Tesla ha subito una significativa flessione, contribuendo al clima di incertezza attorno all'azienda.
Nel solo mese di febbraio, le immatricolazioni Tesla in Europa sono scese a 11.743 unità, segnando una diminuzione del 47%. Questo crollo avviene in un contesto contrario a quello del mercato globale dei veicoli elettrici, che ha visto un incremento del 28,4% nei primi due mesi del 2025, totalizzando 255.489 nuove immatricolazioni e raggiungendo una quota di mercato dell'UE del 15,2%. A fronte della crescita complessiva, il direttore generale dell’ACEA, Sigrid de Vries, ha sottolineato che "le ultime cifre sulle immatricolazioni di nuove auto confermano che la domanda di veicoli elettrici a batteria rimane ben al di sotto delle aspettative necessarie per la transizione verso una mobilità a zero emissioni".
Mentre altre marche di veicoli elettrici prosperano, Tesla si trova quindi ad affrontare una battaglia ardua per riconquistare fiducia e quota di mercato in un panorama automobilistico europee sempre più competitivo.