
ChatGPT supera le aspettative: OpenAI limita la generazione di immagini
2025-03-28
Autore: Maria
La recente introduzione della funzione di generazione di immagini su ChatGPT ha generato un interesse senza precedenti tra gli utenti. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha rivelato su X che le aspettative iniziali sono state superate:
"Le immagini in ChatGPT sono molto più popolari di quanto ci aspettassimo, nonostante avessimo già elevate aspettative".
A causa dell'inaspettato successo, Altman ha annunciato un rinvio della disponibilità della funzione agli utenti del piano gratuito, sottolineando che ci sarà un "rollout purtroppo ritardato per un po'". In un successivo intervento, ha ironizzato sulla situazione: "È davvero divertente vedere quanto le persone amino le immagini su ChatGPT, ma le nostre GPU si stanno fondendo".
Per gestire l'elevato volume di richieste, OpenAI ha introdotto limiti temporanei sulla generazione di immagini al fine di garantire il corretto funzionamento delle risorse. "Introdurremo alcuni limiti temporanei mentre lavoriamo per rendere il sistema più efficiente. Speriamo che questa situazione non duri a lungo", ha dichiarato Altman. Gli utenti della versione gratuita potranno generare al massimo tre immagini al giorno.
L'aggiornamento recente del generatore di immagini, basato sul modello GPT-4o, ha notevolmente migliorato la qualità visiva e la coerenza delle immagini prodotte. Tra le nuove caratteristiche spiccano una migliore resa dei dettagli e una gestione ottimizzata del testo all'interno delle immagini, che era una delle maggiori sfide per i sistemi generativi.
Il lancio della funzionalità ha stimolato una varietà di applicazioni creative, specialmente sui social media. Gli utenti stanno reinventando fotografie iconiche — come immagini storiche, copertine di album o frame di film — trasformandole in versioni stilizzate ispirate allo Studio Ghibli. Sebbene ChatGPT avesse già la capacità di generare immagini in stile anime, l'aggiornamento ha portato a risultati di gran lunga più sofisticati, spesso simili a frame di animazione.
Tuttavia, il crescente utilizzo ha messo in evidenza i limiti delle attuali infrastrutture tecniche. La generazione di immagini richiede notevoli risorse GPU, e la forte richiesta ha spinto OpenAI a implementare misure transitorie per bilanciare disponibilità e prestazioni. L'obiettivo rimane quello di ottimizzare i processi tecnici senza compromettere l'esperienza degli utenti, assicurando così un accesso sostenibile a questa innovativa funzionalità. La sfida sarà mantenere un equilibrio tra l'innovazione tecnologica e il miglioramento dell'esperienza utente, in un contesto dove l'intelligenza artificiale continua a evolversi rapidamente.