Nazionale

Crollo della Scritta Generali a Milano: Dieci Sotto Inchiesta

2025-09-12

Autore: Maria

Dieci Soggetti Indagati per il Crollo

Un evento drammatico ha scosso Milano il 30 giugno, quando l'insegna Generali è crollata dalla iconica Torre Hadid di CityLife. Dieci persone sono state iscritte nel registro degli indagati dalla Procura, tra cui tecnici, progettisti e rappresentanti legali delle aziende coinvolte nell'installazione e manutenzione dell'insegna. Le indagini, condotte dalle pm Francesca Celle e Maura Ripamonti, si concentrano su possibili negligenze che abbiano portato a questo grave incidente.

Indagini in Corso e Ricerche di Responsabilità

Il 15 settembre inizieranno gli accertamenti tecnici affidati ai consulenti della Procura, incaricati di scoprire le cause del crollo. I vigili del fuoco, già nelle ore successive all'incidente, hanno suggerito che le elevate temperature di quel periodo potessero essere un fattore determinante. La fitta rete di tubi che sosteneva l'insegna avrebbe ceduto a causa del calore, un'ipotesi supportata da video e foto, alcuni dei quali realizzati con droni.

La Storia della Torre Hadid e Rimozione dell'Insegna

Costruita tra il 2014 e il 2017 e inaugurata nel 2019, la Torre Hadid è un simbolo dell'architettura moderna a Milano. Dopo il crollo, il 25 luglio sono state completate le operazioni di rimozione dell'insegna danneggiata. In un curioso colpo di fortuna, il giorno dell'incidente la zona era quasi deserta, con la maggioranza degli uffici nel grattacielo chiusi.

Misure Precauzionali Attuate

Dopo il crollo della scritta rossa, si è deciso di rimuovere anche un'insegna identica posizionata sulla sommità dell'edificio, benché non avesse subito danni. Questa misura precauzionale è stata adoptata per evitare ulteriori rischi, dimostrando che la sicurezza degli occupanti e dei passanti resta una priorità.