Finanze

Crisi in vista: l'amatissima azienda di snack degli anni '90 a rischio chiusura!

2025-09-04

Autore: Maria

Una storia che rischia di finire

Un pezzo della nostra infanzia è in pericolo: l'incredibile azienda italiana, simbolo indiscusso degli anni '90, sta affrontando una crisi senza precedenti. Con 92 posti di lavoro a rischio, il futuro di questo marchio storico potrebbe segnare la fine di un'era.

Ricordi di un decennio indimenticabile

Gli anni '90, con le loro lunghe estati, i maglioncini kitsch e le famiglie riunite davanti alla TV, evocano nostalgici ricordi. Era un periodo di innovazione e fermento culturale, ma anche di icone e oggetti di culto, come i ciucci di plastica che decoravano i nostri zaini.

Snack irresistibili che hanno fatto la storia

Chi non ricorda i lecca-lecca, le merendine Mulino Bianco o le famose patatine San Carlo, con le loro manine appiccicose? Tra i ricordi più dolci, ci sono i Push-Pop, i tubetti di snack che ci facevano sognare. Eppure, nel 2025, uno dei marchi più amati da grandi e piccini potrebbe svanire nel nulla.

L'impero delle patatine in declino

Dopo decenni di successi dal 1949, l'azienda di patatine storica potrebbe chiudere i battenti. Le difficoltà economiche e l'aumento dei costi stanno mettendo a serio rischio la sua sopravvivenza. La competizione serrata con marchi come Lay’s e Pringles ha reso il mercato spietato.

Un destino segnato per Crik Crok?

Crik Crok, famoso per le sue patatine classiche e le Puff al formaggio, sta lottando per mantenere il passo con le altre aziende. Se non ci sarà un'immediata svolta, il destino di questo iconico marchio è appeso a un filo. I fan di questi snack devono affrettarsi a far sentire la loro voce!