
Cortina, trionfo e sfida: Salvini inaugura la nuova pista da bob rispondendo ai critici
2025-03-26
Autore: Luca
Cortina D'Ampezzo: Un'inaugurazione storica
CORTINA D'AMPEZZO (BELLUNO) - Un'opera colossale, i cui 1.730 metri di pista da bob sono già in uso da atleti di alto livello, simbolo non solo di un sogno che si realizza, ma anche di una rivincita nei confronti di chi ha criticato il progetto. Durante l'inaugurazione, il governatore del Veneto, Luca Zaia, non ha lesinato parole forti: «Abbiamo qui oggi chi ha festeggiato la nostra sconfitta. Ebbene, guardateci ora!».
Non era solo l'orgoglio a guidarli, ma anche la determinazione di dimostrare che le critiche non avevano fondamento.
Le parole di Matteo Salvini
Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha voluto fare chiarezza, sottolineando come le previsioni pessimistiche non si siano avverate: «Solo pochi mesi fa, un articolo recitava che la pista non sarebbe stata completata. E ora, eccoci qui, pronti ad accogliere il mondo per le Olimpiadi del 2026!».
Un segnale di unità e determinazione
I dubbi sull’infrastruttura sono stati spazzati via dalla realtà, e il numero elevato di atleti e operai presenti all’inaugurazione rappresenta un forte segnale di unità e determinazione del territorio.
Preparazione per il futuro
Cortina, oltre ad essere una delle località sciistiche più belle del mondo, si prepara a vivere un evento che potrebbe segnare una nuova era per il turismo e lo sport in Italia.
Risposta ai detrattori
L’inaugurazione della pista da bob non è solo un traguardo per gli sport invernali, ma anche una risposta ai detrattori e un passo avanti verso una visione condivisa di progresso e opportunità.
Verso un futuro brillante
Con queste parole e un gesto simbolico, Salvini ha annunciato l’inizio di una nuova era per Cortina, puntando su un futuro brillante grazie alle Olimpiadi. E ora, tutti gli sguardi sono puntati su questa splendida località, che non aspetta altro che brillare sul palcoscenico internazionale.