Scienza

Congiunzione tra Luna e Marte: Scopri il Leggendario "Bacio Celeste" nella Notte del 5 Aprile

2025-04-05

Autore: Matteo

La notte del 5 aprile si preannuncia magica! Tra le 21:00 e le 22:00, il cielo italiano si illuminerà con la straordinaria congiunzione tra la Luna al primo quarto e il pianeta rosso Marte. Questo straordinario "bacio celeste" sarà visibile ad occhio nudo, anche in contesti urbani, grazie alla luminosità intensa di entrambi gli astri e alla loro elevata posizione sull'orizzonte ovest/sud-ovest durante il massimo avvicinamento, che avverrà con una separazione di meno di 2°.

Se volete rendere la vostra esperienza ancora più affascinante, un binocolo o un piccolo telescopio permetteranno di ammirare entrambi gli astri contemporaneamente nel vostro campo visivo!

Ma cosa significa realmente "congiunzione"? In astronomia, si riferisce a una configurazione in cui due corpi celesti si trovano a breve distanza angolare in cielo. Durante la notte del 5 aprile, sarà possibile osservare la Luna, il cui disco sarà illuminato al 57%, insieme a Marte per quasi tutta la notte, dal tramonto fino alle 3 del mattino circa.

Il momento clou, però, sarà tra le 21:00 e le 22:00, quando il sistema solare offrirà il suo spettacolo migliore, con la distanza angolare minima di 2°06'. Accanto a questi due straordinari protagonisti ci saranno le luminose stelle Castore e Polluce, le più brillanti della costellazione dei Gemelli. Queste due stelle accompagneranno la Luna e Marte nel loro percorso, creando uno scenario incantevole.

Ricordate che questa piccola distanza apparente è, in realtà, solo un effetto ottico: mentre la Luna dista dalla Terra circa 380.000 km, Marte si trova attualmente a circa 173 milioni di km nel sistema solare. Non perdere l'occasione di osservare questo fenomeno astronomico unico: prepara i tuoi strumenti e guarda in alto! Il cielo ti sta chiamando!