Tecnologia

ChatGPT, EVITA ASSOLUTAMENTE queste parole: scopri perché le forze dell'ordine sono sempre in agguato!

2025-08-25

Autore: Marco

Stai attento a quello che chiedi a ChatGPT! Da un assistente prezioso per milioni di utenti, potrebbe trasformarsi in un'arma a doppio taglio.

L'intelligenza artificiale è ormai un elemento fondamentale nella vita quotidiana, ma è cruciale utilizzarla con prudenza. Soprattutto quando si tratta di ChatGPT, alcune parole possono portarti a gravi problemi.

La popolarità di ChatGPT in crescita esponenziale

Negli ultimi mesi, ChatGPT è diventata la piattaforma di riferimento per tantissime persone: dai più giovani agli anziani, tutti cercano risposte rapide e convincenti. Questo strumento di intelligenza artificiale si sta insediando sempre più nelle nostre vite, divenendo indispensabile per molti.

Ma attenzione! Bene, dietro la sua comodità si cela un pericolo che pochi conoscono realmente.

Perché prestare attenzione a ChatGPT?

Se pensi che le tue conversazioni siano totalmente private, sei completamente fuori strada. Ogni tua parola potrebbe essere registrata e usata contro di te. Diverse persone hanno notato che ChatGPT riesce a riconoscere frasi problematiche, evitando risposte o avvertendo di pericoli.

Cosa NON scrivere mai su ChatGPT!

Come evidenziato da fonti autorevoli, ci sono delle categorie di domande assolutamente da evitare. Prima di tutto, mai chiedere consulenze mediche; le risposte potrebbero rivelarsi fuorvianti. Altrettanto pericoloso è tentare di chiedere informazioni su attività illecite, poiché queste possono essere immediatamente segnalate alle autorità.

Infine, non divulgare mai password, dati personali o informazioni riservate relative al tuo lavoro. Una volta inviate, queste informazioni non saranno più sotto il tuo controllo.

Rifletti sempre: ciò che può sembrare una semplice conversazione può avere ripercussioni inaspettate.