
Catasto Online Gratuito: Scopri Come Accedere ai Fogli di Mappa!
2025-04-01
Autore: Giovanni
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente annunciato, tramite il documento di prassi Prot. n. 147556/2025, nuove modalità per accedere gratuitamente e online ai fogli di mappa catastale. Questo provvedimento è collegato all'articolo 7, comma 3, del D.Lgs. 18 settembre 2024 n. 139, che mira a semplificare e rendere più accessibili i dati catastali per tutti.
Cosa Prevede il D.Lgs. n. 139/2024?
Il D.Lgs. n. 139/2024 introduce disposizioni volte alla razionalizzazione dell'imposta di registro e di altri tributi indiretti. Tra le novità, spicca la messa a disposizione dei fogli di mappa catastale in modalità esclusivamente telematica, eliminando la precedente prassi che prevedeva la vendita delle riproduzioni cartacee.
Questo è un passo importante verso una maggiore trasparenza e accessibilità, utile non solo per cittadini e professionisti, ma anche per le pubbliche amministrazioni che devono spesso consultare tali dati per svolgere le proprie funzioni.
Il Provvedimento del 25 Marzo 2025
L'Agenzia ha stabilito che i fogli di mappa saranno accessibili a livello nazionale, ad eccezione delle Province Autonome di Trento e Bolzano dove il catasto è gestito diversamente. Questa decisione permette a tutti gli utenti di consultare i dati catastali senza alcun costo, in un’ottica di digitalizzazione e semplificazione dei servizi.
Accesso ai Fogli di Mappa
I fogli di mappa catastale sono disponibili nell'area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate. Le pubbliche amministrazioni e altri soggetti autorizzati possono accedervi anche tramite SMIDT e il Portale per i Comuni. Questo rappresenta un vantaggio significativo per le comunità, poiché facilita l'accesso alle informazioni necessarie per la pianificazione territoriale e la gestione degli immobili.
Gestione dei Sistemi Informativi
L'Agenzia è responsabile unicamente per la definizione e modifica dei sistemi che gestiscono questi dati, garantendo aggiornamenti e innovazioni tecniche. Tuttavia, è importante notare che l'Agenzia non si assume responsabilità per eventuali danni derivanti da modifiche o interruzioni del servizio.
Utilizzo dei Dati
Gli utenti devono trattare i dati acquisiti in conformità alle normative vigenti, assumendosi la responsabilità delle informazioni utilizzate. Ogni utilizzo deve rispettare le condizioni stabilite dall'Agenzia delle Entrate.
In conclusione, questo nuovo servizio rappresenta una grande opportunità per tutti coloro che hanno bisogno di informazioni catastali, rendendole più accessibili e contribuendo a una gestione più efficace del patrimonio immobiliare italiano. Non lasciarti sfuggire questa opportunità: accedi ora al catasto online gratuito!