Scienza

Cassiopea A: il Caos Prima della Supernova

2025-09-13

Autore: Maria

Un Viaggio nell'Universo di Cassiopea A

Cassiopea A è una delle storie più affascinanti del nostro universo. Oggi possiamo osservare i resti spettacolari di una stella che circa 340 anni fa ha incontrato un destino esplosivo. Grazie al telescopio a raggi X Chandra della NASA, gli astronomi hanno rivelato che, nelle ultime ore di vita, questa stella ha vissuto un vero e proprio caos interno.

Il Rimescolamento Estremo degli Strati Stellari

Le analisi recenti mostrano che poco prima della sua esplosione, la progenitrice di Cassiopea A era in preda a una miscela violenta. Strati di materiale che normalmente restano separati hanno iniziato a mescolarsi in modo imprevedibile, distruggendo l’ordine ‘a cipolla’ tipico delle stelle massicce. Un denso strato di silicio ha cominciato a spingersi verso l'esterno, invadendo le zone dominate dal neon, mentre quest'ultimo, a sua volta, si è diretto verso il cuore della stella.

Una Stella in Confusione

È come se la stella avesse perso la propria direzione, mettendo in crisi una struttura che fino a quel momento aveva funzionato in modo preciso. Quando il ferro si accumula nel nucleo, la fusione nucleare smette di fornire energia. Da quel punto, il destino è segnato: il cuore collassa, dando vita a una supernova. Tuttavia, nel caso di Cassiopea A, questo collasso è stato tutto fuorché lineare: le irregolarità interne hanno reso l'esplosione più complessa e asimmetrica.

Asimmetrie che Spiegano i Misteri Cosmico

Questa asimmetria potrebbe fornire risposte a diversi misteri. I resti della supernova non hanno una forma sferica perfetta, ma appaiono come una struttura deformata, con aree ricche di determinati elementi e altre che ne sono quasi prive. Inoltre, quel caos interno potrebbe aver conferito al nucleo collassato, oggi noto come stella di neutroni, la spinta necessaria per 'fuggire' a velocità sorprendentemente elevate nello spazio.