Sport

Carlo Ancelotti sotto processo a Madrid per evasione fiscale: cosa c'è da sapere?

2025-04-02

Autore: Giovanni

L'allenatore del Real Madrid, Carlo Ancelotti, è apparso oggi in tribunale per l'inizio di un processo che lo vede accusato di non aver pagato 1 milione di euro (circa 1,08 milioni di dollari) di tasse sui ricavi ottenuti dai diritti d'immagine durante il suo primo mandato al club spagnolo.

La difesa di Ancelotti è chiara: "Non ho mai pensato di frodare il fisco. Non mi sono reso conto che qualcosa non fosse corretto". Durante l'audizione, l'allenatore ha spiegato che a suo avviso, il sistema di remunerazione utilizzato gli era stato consigliato direttamente dalla società. "Lo fanno tutti i giocatori, anche Mourinho", ha affermato, cercando di sottolineare che tale prassi fosse comune nel mondo del calcio professionistico.

Ancelotti, che ha guidato il Real Madrid dal 2013 al 2015 e nuovamente dal 2021 ad oggi, ha rivelato: "Mi interessava solo guadagnare i sei milioni netti per tre anni e non mi sono mai reso conto che qualcosa non andasse". Ha inoltre chiarito che si era affidato a un consulente inglese per gestire le questioni fiscali, senza occuparsene ulteriormente dato che tutto gli sembrava in regola.

Dopo l'udienza, Ancelotti ha dichiarato che il processo è andato "molto bene" e ha rassicurato i giornalisti sul suo stato d'animo, affermando di sentirsi tranquillo.

Non è la prima volta che il mondo del calcio spagnolo affronta scandali fiscali. In passato, anche altre celebrità del settore, come Cristiano Ronaldo e Diego Costa, hanno affrontato gravi accuse di evasione fiscale. Molti di questi casi si sono risolti con accordi stragiudiziali, includendo pesanti multe e alle volte pure esperienze di detenzione. La Spagna ha intensificato la sua vigilanza sulle frodi fiscali nel calcio, portando a una serie di indagini su alcuni dei nomi più noti.

Il caso di Ancelotti potrebbe avere ripercussioni significative, non solo sulla sua carriera, ma anche sulla reputazione del Real Madrid. Sarà interessante vedere come si evolverà la situazione nei prossimi giorni e se l'allenatore riuscirà a dimostrare la sua innocenza.