
Calcio: Milano accelera per il nuovo San Siro, investimenti da 1,2 miliardi!
2025-03-25
Autore: Francesco
Il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha annunciato un'accelerazione significativa nel processo per la costruzione del nuovo stadio di San Siro, con l'obiettivo di evitare opposizioni politiche. Riferendosi a coloro che si oppongono al progetto come i "signori del no", Sala ha sottolineato l'importanza di procedere senza indugi.
Martedì 24 marzo, il Comune ha pubblicato un bando pubblico che permetterà di valutare proposte alternative alla proposta di ristrutturazione presentata da Inter e Milan l'11 marzo. Le nuove idee saranno accolte fino al 30 aprile e dovranno includere la costruzione di un nuovo stadio, la riqualificazione dell'attuale struttura e piani di sviluppo sostenibile dell'area.
Questo passo mira anche a placare le polemiche suscitate dalla denuncia di alcuni comitati che si oppongono al progetto, la quale ha portato all'apertura di un'indagine da parte della Procura di Milano. Non ci sono attualmente indagati, ma si sta verificando la possibilità di danni erariali legati alla proposta.
In risposta a queste controversie, l'amministrazione comunale ha deciso di istituire un Gruppo di Lavoro interdirezionale. Questo gruppo avrà il compito di coordinare la Conferenza dei Servizi, un incontro fondamentale per analizzare gli aspetti tecnici della proposta e per garantire la sua conformità con la Delibera di Giunta approvata nel gennaio 2023.
Mentre l'iter burocratico procede, le aspettative dei tifosi e dei cittadini di Milano sono elevate. La nuova arena non solo rappresenterà un simbolo per le due storiche squadre milanesi, ma potrebbe diventare anche un centro nevralgico per eventi e iniziative culturali, contribuendo così alla rinascita e alla modernizzazione di un'area strategica della città.
Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e per scoprire se il nuovo San Siro diventerà il tempio del calcio milanese che tutti attendono!