
Borse del 22 settembre: Wall Street tocca nuovi picchi, Europa altalenante
2025-09-22
Autore: Matteo
Milano in crescita, Lottomatica in ascesa
La Borsa di Milano ha concluso la giornata con un incremento dello 0,26%, raggiungendo i 42.423 punti nel suo indice Ftse Mib. A far spiccare il volo è stata Lottomatica, il cui debutto in questo listino principale ha visto un sorprendente rialzo del 3,89%. Anche Leonardo ha registrato un’impennata del 3,77%, seguita da Generali e St, entrambe con un aumento positivo del 2%.
Al contrario, Stellantis ha subito una battuta d'arresto, chiudendo a -2,62%, influenzata dalle notizie di utili in calo di Volkswagen. Anche Amplifon e Fineco hanno visto crollare le loro quotazioni rispettivamente del -2,14% e -1,7%.
TikTok cambia rotta: algoritmo in mani americane
La versione statunitense di TikTok, che sarà indipendente dalla casa madre ByteDance, utilizzerà un algoritmo della piattaforma attuale i cui dati saranno gestiti dalla compagnia americana Oracle. Questa mossa arriva in risposta alle preoccupazioni del Congresso riguardo la sicurezza dei dati degli utenti americani. Oracle, già incaricata di ospitare i dati di TikTok sui suoi server, garantirà che non ci sia accesso da parte di entità cinesi.
Piazza Affari si stabilizza, ma Lottomatica continua a brillare
Nonostante un lieve calo generale di Piazza Affari del -0,12%, Lottomatica continua a sorprendere con un rialzo che ha toccato il 4,71%, raggiungendo i 23,14 euro per azione.
Unicredit riduce ulteriormente la sua partecipazione in Generali
Unicredit ha abbassato la sua partecipazione in Generali al di sotto del 2%, continuando un trend di disinvestimenti iniziato nei mesi scorsi. Questo intervento arriva dopo l’impegno della banca di Andrea Orcel di vendere quote a profitto.
Erdogan elimina le tariffe doganali sugli import dagli USA
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha abolito le tariffe imposte su diversi prodotti importati dagli Stati Uniti, in vista della sua visita a New York per un incontro con Donald Trump. Questa mossa elimina dazi che variavano dal 120% al 140%, legati all'importazione di beni come automobili e cosmetici.
Aumento dei prezzi in Eurozona: il timore dei consumatori
Secondo un'indagine della Bce, il 40% dei consumatori nell'Eurozona teme che i dazi doganali possano aumentare i prezzi. Questo riflette una crescente preoccupazione per l'inflazione e l'impatto sui bilanci familiari.
Burberry torna a brillare a Londra
Burberry, il prestigioso marchio britannico di moda, è tornato a essere quotato nel principale indice di Londra, in preparazione della sua nuova collezione da presentare alla London Fashion Week, dopo un anno di assenza dall'Ftse 100.
Orsini: "Necessario un piano industriale triennale"
Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, ha sottolineato l'importanza di un piano industriale di lungo termine per il rilancio economico dell'Italia, evidenziando le opportunità di crescita e l’urgenza di investire nella ricerca e nello sviluppo.
Conflitto tra Banco Sabadell e Bbva continua
Célebr González-Bueno, Ceo di Banco Sabadell, ha criticato la nuova offerta di Bbva per l'acquisizione della banca catalana, la quale è stata definita ancora peggiore della precedente. In risposta, Bbva ha alzato la propria offerta, ma rimane fortemente contestata.