
Lusso in allerta: il testamento di Armani scuote il mercato
2025-09-12
Autore: Chiara
Rivoluzione nel mondo del lusso con il testamento di Giorgio Armani
Nel cuore del mercato del lusso europeo, le ultime rivelazioni sul testamento di Giorgio Armani stanno facendo tremare i titoli delle celebri maison. A sorpresa, il designer ha manifestato la sua intenzione di vendere il 15% della sua casa di moda entro diciotto mesi dall’apertura della successione. A contendersi questa fetta ambita saranno i colossi Lvmh, Essilux e L'Oréal, escludendo categoricamente fondi d'investimento e finanziarie.
Reazioni tiepide e un mercato in tensione
Nonostante l'importanza della notizia, le reazioni degli investitori sono state piuttosto smorzate. In un contesto generale di debolezza nel settore del lusso, i titoli di Lvmh, guidati da Bernard Arnault, hanno mostrato segni di calo a Parigi, così come quelli di Essilux e L'Oréal. Anche a Piazza Affari, il FTSE MIB sta facendo registrare arretramenti significativi per nomi noti come Brunello Cucinelli e Moncler. A soffrire ancora di più è Salvatore Ferragamo, alla ricerca di stabilità dopo le dimissioni del CFO Pierre La Tour.
Il futuro della maison: ipotesi e strategie
Con l’uscita di queste informazioni, le speculazioni sul futuro di Armani si intensificano. Essilux ha già annunciato che discuterà in cda l'eventualità di entrare nella società, un dossier che promette di attirare molta attenzione nel prossimo futuro. Il testamento di Armani prevede che il 15% possa essere ceduto anche a “altre società di pari standing” nel settore moda-lusso, dando priorità a quelle con cui Armani ha già rapporti di collaborazione.
Verso un futuro di maggiore controllo per gli eredi
Ma non finisce qui: Armani ha previsto che, dal terzo anno dall'apertura del testamento, ci sarà l'obbligo per gli eredi di cedere un'ulteriore quota azionaria che potrà arrivare fino al 54,9%, eventualmente alla stessa entità che acquisterà il primo 15%. Questo significa che il nuovo acquirente potrebbe ottenere la maggioranza assoluta della maison, segnando un’era di profondi cambiamenti nel panorama del lusso.
Conclusione: il lusso si prepara a una nuova era
Il testamento di Giorgio Armani non è solo una questione di successione familiare, ma un vero e proprio terremoto nel mondo della moda che potrebbe ridefinire gli equilibri tra i grandi nomi. Gli investitori, ora più che mai, sono in attesa di capire quale direzione prenderà la maison e quali alleanze strategiche potrebbero nascere da questa situazione.