Finanze

Boom di Lavoratori in Italia: 840.000 Nuovi Posti, Ma C'è Malessere!

2025-09-14

Autore: Alessandra

Aumento Sostenuto dei Lavoratori

Incredibile ma vero! Dal 2019, l'Italia ha visto un incremento di ben 840.000 lavoratori. Tra di loro, spiccano i "senior" e i pensionati che continuano a restare attivi nel mondo del lavoro.

Le Sfide delle Nuove Generazioni

tuttavia, non tutto è roseo. Secondo il Rapporto Coop 2025, è la fascia di età tra i 35 e i 44 anni a rimanere più colpita da un crescente malessere lavorativo. Gli under 35, invece, si stanno orientando sempre più verso un modello lavorativo caratterizzato dai "poliworker", in cui si combinano diversi impieghi.

Insoddisfazione in Aumento

L'insoddisfazione tra i lavoratori è in aumento. Addirittura, si stima che circa il 15% delle donne stia considerando seriamente di lasciare il lavoro. Una realtà preoccupante che richiede attenzione e analisi.

Cosa Significa per il Futuro?

L'analisi di queste tendenze è fondamentale. Non solo per i datori di lavoro, che devono affrontare una forza lavoro in evoluzione, ma anche per i policymakers, che devono adattare le politiche lavorative. L'Italia può vantare nuovi posti di lavoro, ma il malessere crescente non può essere ignorato.