Nazionale

L'Allerta di Cavo Dragone: «L'Europa Non è Pronta alla Guerra, Serve un Cambiamento Urgente!»

2025-09-12

Autore: Marco

Il Monito del Presidente del Comitato Militare della NATO

In un'epoca di crescenti tensioni internazionali, l'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, attuale presidente del comitato militare della NATO, lancia un allarme cruciale per l'Europa. La difesa del continente sta diventando sempre più dipendente dall'estero, con il rischio di esserne vulnerabile alle provocazioni russe.

Il Fabbisogno Imperativo di Riforma

Parlando all'assemblea generale dell'Agenzia Spaziale Europea a Frascati, Cavo Dragone ha sottolineato che la produzione di sistemi d'arma complessi in Europa può richiedere fino a 20 anni, mentre le nuove armi di cui si combatte attorno a noi vengono sviluppate in soli 24 mesi. "Chi tarda è già fuori gioco!", ha messo in guardia, sottolineando che la velocità di sviluppo è solo una delle sfide, affiancata da sostenibilità e scalabilità.

Sostenibilità e Indipendenza Strategica

Per quanto riguarda la sostenibilità, Cavo Dragone ha fatto riferimento alla necessità di una "autonomia strategica" per l'Europa. Attualmente, il 65% dei componenti microelettronici proviene da nazioni extra-europee e il 70% dei lanci satellitari dipende ancora da vettori stranieri. In un contesto in cui la quantità di dati in rete raddoppia ogni due anni, le infrastrutture digitali rischiano il collasso.

L'Importanza della Scalabilità e Collaborazione Pubblico-Privato

La scalabilità, d'altra parte, rappresenta la capacità di adattare la produzione in base alle esigenze del momento. Cavo Dragone ha messo in evidenza il modello americano, dove la collaborazione tra pubblico e privato è essenziale. Negli Stati Uniti, il Dipartimento della Difesa stabilisce le priorità ma si affida anche al settore privato per innovazione e rapidità. Solo nel 2024 sono stati firmati 100 nuovi contratti nel settore aerospaziale.

Una Nuova Era di Difesa Per L'Europa?

Di fronte a queste sfide, sembra chiaro che l'Europa deve intraprendere un percorso di riforma profonda e urgente per garantire la propria sicurezza e indipendenza. Le parole di Cavo Dragone servono da sprone a una maggiore collaborazione e innovazione nel settore della difesa, affinché l'Europa possa mettersi al passo e rispondere adeguatamente alle minacce che incombono.