
Bonus Mobili vs. Bonus Elettrodomestici: Cosa Scegliere nel 2025?
2025-09-15
Autore: Luca
Scopri i Vantaggi dei Bonus per Elettrodomestici e Mobili nel 2025!
Nel 2025, chi desidera acquistare grandi elettrodomestici può approfittare di due vantaggi fiscali: il bonus mobili e il bonus elettrodomestici. Il primo consiste in una detrazione IRPEF del 50% su una spesa massima di 5.000 euro, ma è necessario che sia legato a ristrutturazioni partite nel 2024. D'altra parte, il bonus elettrodomestici prevede uno sconto in fattura, ma è condizionato alla rottamazione di un vecchio elettrodomestico di classe energetica inferiore. Ma quale dei due conviene maggiormente?
A Chi Sono Destinati i Bonus?
La prima cosa da considerare è il tipo di beneficiari. Il bonus mobili, regolato dall'art. 16 del D.L. n. 63/2013, è riservato ai contribuenti assoggettati all'IRPEF che affrontano spese per interventi di recupero edilizio. Questi possono includere ristrutturazioni, manutenzioni straordinarie e restauri.
Quali Elettrodomestici Sono Ammissibili?
Per il bonus mobili, gli elettrodomestici devono avere una classe energetica minima: A per i forni, E per lavatrici e lavastoviglie, e F per frigoriferi. Anche se un elettrodomestico non ha etichetta, può comunque rientrare nel bonus, a patto che non sia ancora prevista l'obbligatorietà della stessa.
Dettagli del Bonus Elettrodomestici
Il bonus elettrodomestici, introdotto dalla legge di Bilancio 2025, prevede che gli elettrodomestici per il bonus devono essere di classe A o superiore e vengono forniti solo se viene rottamato un vecchio apparecchio.
Come Funzionano i Bonus?
Mentre il bonus mobili offre una detrazione del 50% sulle spese fino a 5.000 euro, il bonus elettrodomestici offre un contributo non superiore al 30% del costo dell'elettrodomestico, con un tetto di 100 euro, che sale a 200 euro per quelli con un ISEE non superiore a 25.000 euro. A differenza del bonus mobili, il bonus elettrodomestici deve essere richiesto prima dell'acquisto.
Qual è il Risparmio Reale?
La scelta tra bonus mobili e bonus elettrodomestici dipende molto dalle spese complessive e dalla situazione economica del richiedente. Considerando l’ISEE e il piano di spesa, è importante calcolare quale bonus sia più vantaggioso per le proprie esigenze.
Tempistiche e Modalità di Richiesta
Il bonus mobili può essere spalmato su dieci anni, mentre il bonus elettrodomestici offre un risparmio immediato. È fondamentale inviare la documentazione in modo corretto per non perdere i benefici, e i contributi non possono essere cumulati con altre agevolazioni.
Conclusioni: Cosa Scegliere?
Prima di procedere all’acquisto, è importante valutare attentamente le proprie necessità e la compatibilità dei bonus con le proprie spese. I vantaggi fiscali sono un’opportunità da non perdere, ma la scelta va fatta con criterio per massimizzare il risparmio!