Nazionale

Blocco del traffico a Roma: domani, 23 marzo, stop alle auto! Scopri gli orari e tutte le informazioni essenziali

2025-03-22

Autore: Sofia

Domani, domenica 23 marzo, Roma si prepara a una giornata di blocco del traffico. Tutti i veicoli a motore non potranno circolare all'interno della Zona a Traffico Limitato (ZTL) Fascia Verde, come stabilito dalla delibera di giunta del novembre 2022. Questo rappresenta la quinta e ultima domenica ecologica programmata nella capitale italiana, con l'obiettivo di ridurre l'inquinamento atmosferico e sensibilizzare i cittadini sull'importanza di un ambiente più pulito.

Dettagli sul blocco

Il divieto di circolazione, come previsto dall’ordinanza del sindaco Roberto Gualtieri, entrerà in vigore alle 7.30 e terminerà alle 12.30, per poi riprendere dalle 16.30 fino alle 20.30. Non saranno autorizzati a circolare neppure i veicoli con permesso per le ZTL di Roma.

Chi può circolare?

Tuttavia, esistono alcune eccezioni. I veicoli ibridi ed elettrici, quelli alimentati a Gpl o metano (dal modello Euro 3 in poi) e le auto a benzina Euro 6 sono esentati dal blocco. Permessi speciali sono previsti anche per i motorini e le moto di determinate categorie, nonché per i mezzi di trasporto per persone con disabilità.

Elenco completo delle categorie esentate

L'ordinanza prevede una lunga lista di veicoli che possono circolare nonostante il blocco. Ecco alcune delle categorie esentate: 1. Veicoli a trazione ibrida e a trazione elettrica; 2. Veicoli a GPL e metano delle classi "EURO 3" e successive; 3. Autovetture benzina "EURO 6"; 4. Ciclomotori e motocicli di determinate classi; 5. Veicoli di emergenza, pubblici servizi, e molte altre categorie operanti in situazioni di necessità urgente.

Perché questa iniziativa?

L’amministrazione comunale sottolinea che questo blocco è cruciale per prevenire e contenere l'inquinamento atmosferico. La speranza è sensibilizzare i cittadini sulla qualità dell'aria e promuovere un uso più responsabile delle risorse energetiche. È possibile che ci siano altri eventi, come manifestazioni sportive o culturali, che potrebbero influenzare la mobilità nelle aree limitrofe.

Non dimenticare!

Se vivi o lavori a Roma, pianifica il tuo viaggio di conseguenza. Utilizza i mezzi pubblici e sfrutta le biciclette condivise per spostarti durante questa giornata ecologica. Non perdere l'opportunità di contribuire a un futuro più sostenibile!